Abbigliamento montagna: le migliori proposte dei negozi online

Indice

Se sei un estimatore del trekking, oppure vorresti semplicemente diventarlo, il primo punto dal quale dovrai partire è fondamentale e imprescindibile: l’abbigliamento da montagna. Immergersi nella natura e godere di tutti i benefici che lo spazio circostante offre, è fantastico. Però, non bisogna dimenticare che andare impreparati per un’escursione è quanto di più sbagliato si possa fare.

Partiamo dal presupposto che, quando si ha a che fare con basse temperature, sono due le esigenze da soddisfare necessariamente, opposte ma l’una dipendente dall’altra. Da un lato, bisogna garantirsi una giusta dispersione del calore (per aggirare il rischio che il sudore possa ristagnare), dall’altro, invece, è opportuno mantenere una temperatura corporea costante. E proprio qui che entra in gioco l’abbigliamento da montagna per l’inverno.

Ecco allora la guida che troverai indispensabile per orientarti al meglio negli acquisti, con due tra le marche migliori in circolazione!

abbigliamento montagna

Abbigliamento montagna consigli: dalla testa ai piedi

Testa: il passamontagna di Decathlon

Concepito originariamente per essere usato per gli appassionati di sport invernali, come snowboard e sci, questo passamontagna in poliestere e neoprene mantiene caldi in condizioni climatiche piuttosto rigide. Un must immancabile nel kit abbigliamento da montagna Decathlon richiesto.

Busto: la maglia termica di Cisalfa

In caso di condizione climatiche avverse, si sa, è opportuno vestirsi a strati. Non si può non cominciare con uno degli articoli più indispensabili quando si parla di abbigliamento da montagna: la maglia termica. Questo capo Thermal presenta diverse strutture che assicurano un trasporto ottimale dell’umidità nelle zone di maggior sudorazione. La maglia, inoltre, garantisce un isolamento termico in tutto il corpo restando nello stesso tempo leggero ed ergonomico.

Busto: la giacca Quest di Cisalfa

abbigliamento montagna giacca

Tra le parti del corpo più urgenti da coprire, per importanza anche, abbiamo il busto. Ed ecco che per l’occasione, sfoderiamo questo modello prezioso: la giacca Quest di Cisalfa. La sua finitura idrorepellente, ti consentirà di rimanere asciutto, protetto dal vento e non permetterà al tuo corpo di surriscaldarsi e sudare eccessivamente: ideale durante escursioni in condizioni climatiche variabili. Nella sezione abbigliamento montagna Cisalfa, questa giacca è tra i capi migliori che ti possa offrire.

Mani: i guanti TREK 500 di Decathlon

Se si pensa al freddo, la prima cosa che si ha la necessità di coprire è una: le mani. Per questa ragione, se ci si dedica al trekking, è opportuno scegliere dei guanti adeguati per un abbigliamento da montagna completo e sicuro. Questo paio di guanti TREK di Decathlon, sono caldi e traspiranti. Ideali per condizioni d’utilizzo da 10°C a 5°C. Indice e pollice touch. Palmo e dita rinforzati per una maggior resistenza. Serve altro?

Mani: i guanti Xnuoyo di Amazon

Un’altra proposta da parte di Amazon, questa volta, è quella sui guanti Xnuoyo, creati appositamente per le escursioni; dispongono di un ​​cuscinetto di protezione nel palmo della mano, in grado di proteggere le mani dall’impatto e dall’abrasione. Provare per credere!

Gambe: i pantaloni Quechua di Decathlon

Le gambe da tenere al caldo, non sono meno trascurabili. Questo modello di pantaloni Quechua è stato concepito con il proposito di camminare liberamente sia in montagna che in città; adatti per tutte le escursioni in cui vorrai lanciarti.

Piedi: le calze Quecha di Decathlon

Mantenere i piedi caldi è sempre stata un’impresa? Queste calze ultra calde ti garantiranno il massimo del calore grazie al tessuto 100% lana Merinos con la quale sono state concepite. L’aerazione sul collo del piede favorisce la dispersione del sudore. Ottime da consultare anche per la tipologia abbigliamento montagna donne.

Piedi: le scarpe Speedcross di Cisalfa

abbigliamento montagna scarpe

In termini di comfort, le scarpe, quando si è predisposti a fare delle lunghe passeggiati su terreni non propriamente docili, acquisiscono un’importanza primaria. Le Speedcross di Cisalfa con la stabilità migliorata e un look rivisitato, offrono un modello definitivo in grande di diventare leggenda. La suola è dotata di tasselli più larghi e più distanziati tra loro, con una geometria ottimizzata per offrire maggiore aderenza nella fase di spinta e in frenata, su tutte le superfici. Questo modello, studiato appositamente per le signore, è disponibile anche nella sua versione maschile.

Spalle: lo zaino MAKE 75+10 RC di Cisalfa

Per concludere in bellezza la nostra nutrita lista sull’abbigliamento da montagna che serve, arriviamo all’articolo clou della classifica: lo zaino. Questo modello MAKE 75+10 Presenta un vano frontale ed uno superiore (75+10 litri) ed è fabbricato in robusto poliestere Ripstop. Il coprizaino integrato tiene i tuoi oggetti personali completamente protetti e all’asciutto durante i momenti di pioggia. Una garanzia, soprattutto quando risulta impossibile ripararsi.

Pronto a partire?