È ufficiale: il colore è una delle tendenze più alla moda per gli abiti da sposa! Eppure già ci immaginiamo il classico confronto tra chi è più tradizionalista e chi invece opta per un look più innovativo. Allora cosa vale la pena scegliere? Un abito da sposa colorato o un classico abito bianco? Scopriamolo inseme facendo il punto della situazione sugli abiti colorati da sposa.
Gli abiti da sposa colorati sono per tutti?
Quello che è iniziato circa un decennio fa con il leggendario abito blu di Amsale, a New York, si è espanso e si è evoluto in abiti da sposa con accenti molto più colorati. Se il tuo stile è un accenno di rosa o un’eccentrica stravaganza rossa, dai un’occhiata a queste meravigliose idee per indossare un abito da sposa colorato.
Le nuove collezioni di abiti da sposa sono molto più colorate del passato e hanno una buona quantità di rosa pallido. Il rosa è davvero una scelta naturale per un abito da sposa, in quanto è l’essenza del romanticismo e della femminilità. La tonalità morbida è ideale per le spose che amano il pensiero di provare qualcosa di diverso dall’abito da sposa standardizzato tutto bianco, ma che non vogliono un’esplosione di colori al primo sguardo.

E se volessimo strafare?
Uno dei look più lussuosi è in realtà un abito da sposa in raso di seta all’interno di una tonalità morbida come rosa pallido o azzurro. Il luccichio del raso abbinato al colore delicato crea un effetto luminoso davvero splendido, fatto interamente di un colore sottile e quindi, risulterà meno colorato di quello che combina bianco o avorio con un’altra sfumatura. Tutto dipende dalle preferenze della sposa e da quanto sono tradizionali i suoi gusti. Per un matrimonio estivo, un tulle color champagne rosa o pesca è un’opzione adorabile da abbinare al bianco. Ci sembra pressocché scontato, inoltre, dare come miglior consiglio sulla scelta dell’abito da sposa colorato, quello di scegliere il colore che meglio si adatta alla tonalità della pelle per darti quel bagliore nuziale radioso.
Quando si indossa un abito da sposa colorato, anche solo un po’ di creatività è ben accetta e sempre utile per pianificare anche gli accessori. Per avere un abito tutto rosso, selezionare accenti che sono ugualmente sorprendenti, come fiori viola melanzana e piume nere per il bouquet da sposa. I gioielli da sposa in cristallo Swarovski rosso personalizzati sono davvero un tocco finale naturale per un vestito rosso audace. Sii prudente quando accoppi i fiori rossi con un abito da sposa rosso; se non c’è contrasto, i fiori si mescoleranno all’abito risultando molto pacchiano.
Ma allora gli abiti da sposa bianchi sono da buttar via?
Gli abiti da sposa bianchi sono insoliti nelle tradizioni cinesi, indù, vietnamita, coreana e giapponese, perché il bianco è il colore correlato al lutto e alla morte in quelle culture. In molte culture asiatiche i vestiti di colore rosso sono infatti più diffusi per le spose anche per ciò che concerne gli acquisti online, perché questo colore significa vivacità e salute e con il tempo è stato recentemente collegato alla sposa.
Come puoi ben immaginare gli abiti da sposa colorati non sono un tabù ma fanno semplicemente parte dell’attitudine o della cultura da cui proviene una persona. Ovviamente questo trend si riflette anche online dove potrai vedere nel mercato occidentale un numero maggiore di abiti da sposa bianchi, mentre nei mercati orientali saranno venduti per la maggior parte abiti da sposa colorati.

Simbolismi dell’abito bianco
Abiti da sposa bianchi sono stati a lungo associati alla verginità della sposa, mantenutasi casta fino al giorno del matrimonio. Questo era il simbolismo principale che si cela dietro al colore bianco dell’abito da sposa. Senza addentrarci troppo nel merito è facile intuire che questo tipo di discorso ai giorni nostri è andato via via scemando in quanto non è più la verginità di una donna che la rende degna del proprio marito.
Ad ogni modo questo è un punto a favore di chi vede il colore bianco ormai troppo sopravvalutato oltre ad essere obsoleto! Ai giorni nostri, molti partner già convivono insieme ben prima di sposarsi, ed inoltre la tendenza di matrimonio è in aumento rispetto a qualche anno fa.
Simbolismi nei colori
Vediamo invece alcuni colori e i signigicati che portano con sé.
Se ti sposerai con un abito grigio allora vuol dire che andrai molto lontano con il tuo matrimonio. Se ti sposerai in nero, invece, dovrai tornare sui tuoi passi. Se ti sposerai con un abito rosa, i tuoi spiriti custodi potrebbero voltarti le spalle.

Ovviamente questi simbolismi risiedono solo nelle culture orientali e per la maggior parte sono delle filastrocche in rima che poco hanno a ché fare con il vero significato del colore per come lo vediamo noi occidentali.
Colori più considerati
Tra i colori che vanno maggiormente di moda e che attraggono i gusti di tutte le novelle spose ci sono il blu, il rosso e il verde. Altri colori scuri come il marrone oltre al rosso vinaccia, fanno seguito ai tre colori elencati pocanzi. Colore, stile e importanza cerimoniale del vestito dipendono dalla fede e dalla cultura della gente. Un ultimo fattore da considerare, inoltre, è che gli abiti da sposa colorati a volte possono essere meno costosi rispetto alle loro alternative tradizionali, considerando il fatto che ci sono meno capi e con una produzione nettamente inferiore. Infine, se vuoi fare una dichiarazione, allora l’abito da sposa colorato farà questo per te personalmente.
Dove poter comprare abiti colorati da sposa?
Ovviamente per una cosa così importante sarebbe bene rivolgersi ad un atelier, magari non troppo lontano dalla tua città. Tuttavia puoi farti un’idea su Idealo che è un sito che compara prodotti online, e ovviamente non può mancare Amazon dove c’è di tutto e di più.
Cosa ne pensi di questo articolo sugli abiti da sposa colorati? Se ti è piaciuto faccelo sapere mettendo 5 stelle qui sotto e condividendo sui social. Questo stile colorato secondo te è più per geni o per folli?