benefici tapis roulant

Guida al Tapis Roulant: benefici e controindicazioni

Indice

Tapis roulant è il nome francese di una macchina per esercizi ampiamente utilizzata nel campo del fitness, in particolare nell’allenamento in palestra o comunque in un luogo chiuso. Se stai utilizzando un tapis roulant come alternativa alla corsa all’aperto, puoi trovare moltissimi piani e programmi di allenamento da poter sperimentare con questo macchinario.

Un tapis roulant è costituito da un nastro trasportatore su cui si può camminare o correre senza percorrere distanze in termini di spazio. Infatti utilizza lo stesso principio della cyclette molto più conosciuta sin dagli anni ’80.

Come Funziona il tapis roulant

I tapis roulant che vengono prodotti oggigiorno offrono una gamma di soluzioni tecnologiche per rendere l’esercizio più sicuro, più divertente ma soprattutto più efficace.

La regolazione della velocità e dell’inclinazione ti consente di adattare lo sforzo che ci metti in base alle tue capacità individuali e ai tuoi progressi nell’allenamento. Inoltre, quasi tutti i tapis roulant sono dotati di un sistema di ammortizzazione che assorbe gli urti e riduce i microtraumi che può causare la corsa, soprattutto quando ci si allena su superfici troppo dure con scarpe che non sono idonee all’attività sportiva.

benefici tapis roulant

Da diversi anni molti tapis roulant, anche di fascia bassa (se ne possono trovare molti economici a poche centinaia di euro), sono stati dotati di interfacce computer per il monitoraggio di vari parametri legati all’allenamento. Tra questi, le opzioni più comuni sono:

  • distanza percorsa
  • tempo
  • calorie bruciate
  • velocità in tempo reale
  • inclinazione (in tutti si può regolare ma non tutti la visualizzano su display)
  • frequenza battito cardiaco

In base a questi parametri, se vuoi allenarti in maniera idonea è preferibile che tu scelga la corsa come attività di allenamento in quanto è quella con il più alto dispendio calorico specifico (in un’ora di corsa consumi di più rispetto ad un’ora di ciclismo).

I tapis roulant di fascia medio-alta offrono anche una varietà di programmi di allenamento preimpostati. In questi allenamenti, l’intensità dello sforzo varia in base al protocollo preimpostato. Tipicamente, questi programmi hanno una breve fase iniziale di riscaldamento e una fase finale di raffreddamento che aumenta e diminuisce cambiando la velocità a intervalli prestabiliti.

Perché è importante tenere traccia della frequenza cardiaca

Il tracciamento della frequenza cardiaca è alla base di un programma di allenamento (se sei alle prime armi ti consigliamo di documentarti a riguardo) ed è disponibile ormai su tutti i tipi di tapis roulant, sia quelli di fascia bassa che di fascia più alta. Questa funzione ti consente di impostare gli allenamenti in modo che le variazioni di velocità aumentino o diminuiscano la frequenza cardiaca in un rapporto direttamente proporzionale, mantenendole all’interno di un ristretto range di valori impostati dall’utente in base a ciò che intende ottenere.

La frequenza cardiaca massima è il numero massimo di battiti che il cuore può produrre in un minuto e può essere determinata in due modi:

  • attraverso dei test attitudinali, solitamente ripetuti con cadenza regolare ma che presentano rischi per chi è alle prime armi
  • attraverso una formula, calcolata dal computer del tapis roulant (solo su quelli di fascia medio-alta) sulla base dei dati che hai inserito (peso, altezza, ecc)

I tapis roulant di ultima generazione utilizzano queste equazioni per avvisare l’utente con un messaggio digitale o un avviso acustico quando la frequenza cardiaca dell’esercizio si avvicina al valore massimo. Mentre un cuore sano è perfettamente in grado di reggere e sostenere anche nel tempo il massimo esercizio, le persone con problemi di salute, come problemi respiratori o cardiovascolari, sono maggiormente a rischio. Pertanto, la funzione di tracciamento della frequenza cardiaca consente di allenarsi in totale sicurezza e affidabilità sul tapis roulant.

Leggi anche: Come allenare bene il cuore

Benefici del tapis roulant

Ci sono molti vantaggi e benefici nell’usare un tapis roulant. Soprattutto, garantisce un aumento della resistenza aerobica, che ha molti effetti positivi sulla salute. Questi possono essere suddivisi in psicologici e fisici tra i quali ad esempio: riduzione della pressione nervosa; miglioramento della salute cardiovascolare e respiratoria, delle articolazioni e dei muscoli, soprattutto degli arti inferiori; prevenzione di malattie legate a obesità, malattie metaboliche, malattie articolari; aumenta l’ossigenazione dei tessuti e del cuore e in generale aumenta l’aspettativa e la qualità della vita.

Controindicazioni del tapis roulant

Il uso utilizzo non riserva controindicazioni specifiche. Tuttavia se sentiamo i medici, ci sono alcune categorie di persone per cui è sconsigliato iniziare subito con il tapis roulant. Parliamo di persone con problemi pregressi quali obesità, problemi cardiaci, problemi di tipo posturale o con difetti o pregressi infortuni di tipo ortopedico come ad esempio problemi all’anca, al ginocchio e alle caviglie.

Tapis Roulant di fascia alta economici

Come abbiamo detto ci sono diverse fasce di prezzo per questi macchinari e in base a questo prezzo puoi ottenere più o meno optional soprattutto per quanto riguarda il tracciamento dei tuoi progressi.

Grazie però al nostro team redazionale che è sempre a caccia di offerte e sconti, siamo riusciti a trovare un tapis roulant di fascia alta ad un prezzo economico e abbiamo strappato una collaborazione con KalaiShop.

Al pulsante qui sotto potrai acquistare Slim Fold che è un tapis roulant tra i migliori in assoluto del momento ad un prezzo stracciato.

L’offerta durerà finché troverai il link disponibile, mentre l’articolo lo lasceremo sempre pubblico per lasciare che gli utenti si documentino quanto meglio sui benefici che può apportare un tapis roulant.