Come calcolare l’IVA con la calcolatrice?

Indice

In questo articolo vediamo una semplice operazione per calcolare l’IVA con la calcolatrice.

Molti titolari di partita IVA alle prime armi potrebbero trovare conveniente fare un rapido calcolo di quello che deve essere l’imponibile (il guadagno netto del professionista) e scorporarlo dall’IVA che è l’imposta sul valore aggiunto da versare all’Agenzia delle Entrate.

Vediamo come si calcola l’IVA con la calcolatrice

Innanzitutto perché dovresti calcolare l’IVA con la calcolatrice?

Le ragioni sono molteplici, ma quella che principalmente ci viene in mente è quella di fare un preventivo accurato per i propri clienti offrendo un prezzo accessibile senza dover fare l’errore di guadagnare meno e versare tasse all’Agenzia delle Entrate che non avevi calcolato.

Fare un’operazione del genere è semplice se si conoscono le basi di contabilità ma è facilissimo incappare in errori grossolani proprio nel calcolare l’IVA con la calcolatrice, che ti possono costringere a guadagnare meno di quanto tu ti potessi aspettare.

Questo tipo di calcolo veloce con la calcolatrice è anche comodo per i clienti per capire quanto stanno pagando di tasse e quanto sia il reale valore al netto delle tasse di un prodotto o di un servizio.

Come calcolare la partita IVA con la calcolatrice?

Calcolatrice alla mano vediamo come fare

Per fare questo calcolo dell’IVA è molto semplice. Ti basterà anche la calcolatrice dello smartphone in modo tale da poter effettuare un rapido calcolo ovunque tu sia e capire subito il rapporto tra guadagno e IVA.

Partiamo da un ragionamento secondo il quale il prezzo pieno di un prodotto o di un servizio sta a 100 (valore massimo in percentuale) come x (il valore che a noi interessa) sta alla percentuale di IVA (che può essere del 4, del 10 o del 22%).

Per rendere il tutto molto più semplice facciamo un esempio:

Se hai un totale di 50€ e vuoi scorporare l’IVA al 22% dall’imponibile bisogna dividere questo numero per 1,22.

Quindi facendo due calcoli veloci per calcolare l’IVA con la calcolatrice: 50/1.22 = 40,98

Questo è l’imponibile.

Mentre l’IVA sarà di: 50 – 40,98 = 9,02.

Tutte le scorciatoie da calcolatrice per l’IVA

Per l’IVA al 22%:

Se hai un totale di 50€ e vuoi conoscere l’IVA al 22% già inclusa in questo prezzo dividi per 1,22 (poi sottrai questo risultato a 50) mentre invece se quello è l’imponibile e vuoi conoscere il totale comprensivo di IVA fai 50*1,22= 61.

Per l’IVA al 10%:

Se hai un totale di 50€ e vuoi conoscere l’IVA al 10% già inclusa in questo prezzo dividi per 1,10 (50/1,10=45,45, poi sottrai questo risultato a 50) mentre invece se quello è l’imponibile e vuoi conoscere il totale comprensivo di IVA fai 50*1,10= 55.

Per l’IVA al 4%:

Se hai un totale di 50€ e vuoi conoscere l’IVA al 4% già inclusa in questo prezzo dividi per 1,10 (50/1,04=48,07, poi sottrai questo risultato a 50) mentre invece se quello è l’imponibile e vuoi conoscere il totale comprensivo di IVA fai 50*1,04= 55.

Adesso sei in grado di calcolare l’IVA con la calcolatrice in pochissimi secondi.