giardinaggio per lo stress

Come fare giardinaggio per sconfiggere lo stress

Indice

Nella sua forma più pura, il giardinaggio è da intendersi come una pratica di rilassamento e non di fatica, che unisce l’uomo alla terra e facilita il ripristino dei nostri orologi biologici a ritmi di vita più semplici e naturali.

Se stai leggendo questo articolo sicuramente ti sarai chiesto come poter fare per utilizzare la tua passione del giardinaggio per diminuire o addirittura sconfiggere il tuo livello di stress.

I tempi moderni ci hanno abituato a degli stili di vita frenetici è più intensi di quanto in realtà possiamo sopportare. Sembra che la vita ti stia sfuggendo di mano ma in realtà è l’intera società che ha perso la percezione del benessere mentale e fisico.

Un famoso giornalista statunitense non molto tempo fa ha pubblicato su Twittter un commento che fa riflettere. Questo signore afferma che c’è qualcosa di rotto nella società moderna se lavoriamo duramente per ottenere e guadagnare il denaro sufficiente per pagare qualcuno che ci metta a disposizione un tappeto elettrico per poter correre segregato dentro quattro mura.

Ovviamente l’ironia si riferiva al fatto che per poter stare bene fisicamente e mentalmente non c’è bisogno di andare in palestra ma è sufficiente prendere una boccata d’aria e fare una corsa nel verde di un parco o di una campana.

come fare giardinaggio per sconfiggere stress

Come fare giardinaggio per sconfiggere lo stress

Da qui è partito il nostro pensiero di trovare e parlare di metodi per eliminare lo stress della routine giornaliera, facendo qualcosa che sia naturale, non artificiale e soprattutto che non fosse un dettame della società moderna.

Per noi il giardinaggio è sicuramente un ottimo modo per eliminare lo stress. Sicuramente tra i tanti rimedi è il più naturale di tutti.

Basta fare una prova. Ti basterebbero poche ore la settimana, forse meno di un’ora al giorno. Sono questi i tempi che la natura vuole per sbocciare. Anzi forse sono anche più lenti. Quindi hai tutto il tempo e le risorse psicofisiche per poter fare giardinaggio e combattere lo stress in maniera genuina.

L’esperimento con la pianta di pomodoro

Se non sei ancora convinto che il giardinaggio possa sconfiggere lo stress puoi fare un semplice ragionamento insieme a noi; prendi una pianta di pomodoro e pensa che tu debba coltivarla e farla crescere dal nulla. Sicuramente non potrai ottenere nessun risultato in un giorno. Dovrai aspettare ed essere paziente, stando attento alla crescita della pianta a distanza e intervenendo saltuariamente per accertarti che la pianta cresca sana e senza intoppi.

La pianta detta l’orario biologico e i tempi del tuo lavoro. Noi poveri esseri umani possiamo solo adattarci e, così facendo, il giardinaggio ci offre un delicato promemoria su ciò che è veramente importante nella vita: cibo, acqua, calore, un po’ di attenzione amorevole, il tutto viene gestito in un piccolo spazio per fare in modo che ci sia la crescita sperata.

Il giardinaggio è uno dei passatempi in più rapida crescita negli ultimi anni, oltre che uno dei più salutari. La ricerca di un metodo per eliminare lo stress ci sta riconducendo piano piano alle origini facendo un cambio di rotta importante e significativo anche per il nostro pianeta.

Il giardinaggio come antistress

Oltre ai suoi aspetti spirituali, il giardinaggio può essere un ottimo antistress. Scavare, rastrellare, piantare, potare e raccogliere sono attività fisiche che forniscono uno sbocco costruttivo per le tensioni che si accumulano nei nostri corpi. Per questo molti pensano che il giardinaggio possa sconfiggere lo stress.

Le attività di giardinaggio attingono alla tua resistenza, ti danno flessibilità e forza, allenano i muscoli e rinforzano cuore e polmoni, oltre a contribuire al controllo del peso.

giardinaggio come antistress

Inoltre, come se non bastasse, numerosi studi hanno dimostrato che un’attività fisica regolare di questo genere riduce il rischio di morte prematura per malattie cardiache, obesità, ipertensione, diabete ad insorgenza nell’età adulta, osteoporosi, ictus, depressione e tumore del colon.

È chiaro che tutti dobbiamo farci carico della nostra stessa salute senza se e senza ma, facendo il possibile per conciliare questo con la vita che ci impone la società moderna con i suoi ritmi e le problematiche. Quindi, se pensi che ti possa piacere il giardinaggio, ecco alcune idee per iniziare:

Fare giardinaggio per sconfiggere lo stress

Iniziamo subito partendo da ciò che potresti fare. Attenzione però, questa non è una guida su come piantare semi o fiori ma un articolo che tratta il suo significato interiore. Se già ti sei convinto di poterlo fare allora puoi cercare su alcuni libri la guida e le nozioni necessarie per iniziare oggi stesso.

I consigli che ti diamo sono quelli di piantare ciò che più pensi possa piacerti. Se i fiori ti rendono felice, pianta qualche fiore. Nel tempo troverai ciò che funziona e ciò che invece non va. Non ti preoccupare troppo del modo migliore di fare le cose. La cosa più importante è iniziare.

Se speri di ridurre lo stress attraverso il giardinaggio, è importante assicurarsi che lavorare in giardino non crei semplicemente stress aggiuntivi. Ciò significa, vacci piano. Mantieni la tua lista di cose da fare nel breve termine. Fai stretching prima e dopo aver lavorato in giardino per ridurre al minimo dolori e contratture. Fai delle pause per sederti, riposati e apprezza ciò che hai realizzato. Ascolta la musica mentre lavori.

giardinaggio per lo stress

Se un grande giardino sembra troppo lavoro o non hai abbastanza spazio, pensa a provare il micro-giardinaggio. Coltiva le tue piante – cibo o fiori in contenitori piuttosto che in un appezzamento di terreno. La dimensione del giardino dipende interamente da te. C’è il micro-giardinaggio e poi c’è il giardinaggio tradizionale.

Se hai accesso a zone esterne come un patio, un balcone o un portico, le tue opportunità di micro-giardinaggio aumentano notevolmente. Potresti anche non aver bisogno di comprare vasi o cocci speciali. Se hai vecchi vasi da fiori, secchi, mezze botti o anche blocchi di cemento, hai le risorse e i mezzi sufficienti per poter compiere grandi opere di giardinaggio.

Assicurati solo che i contenitori siano puliti e dotati di fori per il drenaggio. Se non ci sono buchi, iniziare con uno strato di ciottoli prima di aggiungere la terra.

Giardinaggio in casa

Le erbe crescono particolarmente bene in casa. A seconda del tuo stile di cottura, puoi coltivare una pianta di prezzemolo, aneto, timo, basilico e origano necessari per un’intera varietà di pasti che si consumano tradizionalmente. Segui le indicazioni del pacchetto di semi, o acquista piantine individuali, e sei sulla buona strada.
Ricorda che quando fai giardinaggio in un contenitore, le piante contano su di te per essere innaffiate e avere il controllo della loro umidità.
Potrebbero non ricevere abbastanza pioggia e rugiada per crescere bene, quindi innaffia le piante quando il terriccio inizia ad asciugarsi.

Crescere il proprio orticello rende più facile assimilare le giuste quantità di verdure e frutta che gli esperti raccomandano per la salute.
Ricerche recenti confermano che la maggior parte dei frutti e delle verdure più comuni vengono confezionate non solo con vitamine e minerali già noti per sostenere una buona salute, ma anche con “fitonutrienti” che si sono dimostrati ottimali per potenziare il sistema immunitario, ritardare il processo di invecchiamento e aiutare a guarire o prevenire molte malattie.

Il giardinaggio al posto della palestra

Il giardinaggio è un buon esercizio, soprattutto se si ha a che fare con tutti i più recenti attrezzi e si impiegano i muscoli nelle attività di scavo, rotazione e spargimento del composto, raccolta e diffusione di pacciamatura, zappatura e raccolta di rocce. Attività come queste bruciano calorie, allenano i muscoli, oltre a rafforzare il cuore e i polmoni.

Inoltre un piccolo orto può farti risparmiare parecchio denaro a fine anno. Per garantire un risparmio, però, un giardiniere da cortile deve attenersi al giardinaggio classico utilizzando gli attrezzi e le forniture di base, tenendo a freno la tentazione di possedere tutti i nuovi gadget.

Conclusioni

Per i maggiori risparmi di energia, denaro e spazio, fai delle ricerche sul giardinaggio intensivo, che ti consigliamo vivamente.

Tra tutti i metodi per fare giardinaggio e ridurre lo stress, il giardinaggio intensivo è l’arte di produrre molto cibo in un piccolo spazio.

Un pensiero condiviso è quello che non potrai trovare qualcosa di meglio del giardinaggio per alleviare lo stress.

I semplici atti di piantare semi e piante tendono a ripristinare l’equilibrio e la prospettiva durante le più strazianti crisi della vita. La ricerca ha dimostrato che le persone guariscono più velocemente dopo l’intervento chirurgico quando sono esposte a uno scenario naturale – anche guardando fotografie di piante verdi si accelera il recupero. Allora, cosa stai aspettando? Inizia oggi!