Già bella domanda: Come togliere il gel dalle unghie da soli? Magari hai bisogno di rimuovere l’acrilico sulle unghie, ma non hai il tempo o la pazienza di recarti al salone? Converrai con noi che, a dispetto di quanto ti suggerisca l’istinto, la cosa migliore da fare è capire come procedere per evitare di compiere l’irreparabile. Pronta a seguire i nostri suggerimenti?
Ecco i procedimenti per togliere il gel dalle unghie da soli:
Elimina la maggior parte dell’acrilico sull’unghia
Invece di limare le unghie nel solito modo (lungo il bordo superiore dell’unghia), dovrai intervenire sull’intera area. Per raggiungere questo obiettivo e togliere il gel dalle unghie da soli gradualmente e in sicurezza, cerca una lima per unghie grana 100: la scelta perfetta per contrastare l’acrilico.
Immergere le unghie per rimuovere eventuali residui di acrilico
Una volta che l’acrilico è stato limato il più possibile, si consiglia di immergere le unghie in acetone al 100% per tutto il tempo necessario per fare in modo che il prodotto si sciolga e possa rimuovere lo smalto gel.
Ci sono due modi per farlo:
- avvolgere ogni punta del dito in un foglio con un pezzo di cotone imbevuto di acetone;
- Immergere le dita in una ciotola di acetone.
Se segui la seconda metodologia, immergi solo le punte delle unghie nella ciotola per evitare di seccare il resto della pelle su dita e mani. Assicurati di usare l’acetone solo in un’area ben ventilata per evitare di ispirarlo.
Raschiare delicatamente gli ultimi frammenti di acrilico sulle unghie
Il prossimo passaggio per togliere il gel dalle unghie da soli è controllarle, mentre sono a bagno nell’acetone, circa ogni 20 minuti, affinché sia possibile raschiare via il prodotto ammorbidito usando un bastoncino arancione o un pusher per cuticole. Ripeterai processo fino a quando tutto il prodotto non sia stato eliminato.
Considera che, anche se segui questi passaggi, potresti ottenere delle unghie naturali anche solo leggermente compromesse, a seconda di come il tecnico le ha applicate in primo luogo e di quanto tu esegua accuratamente la rimozione. Tuttavia, se riesci ad effettuare questi passaggi con estrema cura, potresti anche non riportare danni.
Come proteggere le unghie dai danni alle unghie in futuro
L’acrilico non è necessariamente dannoso per le unghie, ma alla lunga può comunque rovinarle. Se non riesci a rinunciarci, cerca di prenderti una pausa di una settimana ogni mese in modo che la salute delle tue unghie non ne risenta. Durante quel periodo, rivolgiti a dei trattamenti per fare in modo che le unghie crescano sane e forti.
Mylee Treatment Collection Top coat Mygel
Il prodotto consigliato, reperibile facilmente su Amazon, è Mylee Treatment Collection Top coat Mygel per cuticole. Un prodotto profondamente nutriente per rafforzare, riparare e promuovere la crescita sana delle unghie. Gli ingredienti naturali attivi aiutano ad ammorbidire le cuticole secche e a prevenire che si sfaldino e si spezzino. Ideale per la manutenzione quotidiana o come trattamento intensivo per unghie secche e danneggiate.
Ora che hai consultato il kit di sopravvivenza per togliere il gel dalle unghie da soli, non ti resta che provare!