Consigli per mantenere le unghie sane e forti

Indice

Sia che tu sia il tipo di persona che dipinge le unghie come una forma di cura di sé o che tu sia come quelle che costantemente le morde, tutte le donne desideriamo unghie sane e perfettamente curate. Abbiamo parlato con esperti di cura delle unghie per scoprire esattamente cosa dovresti fare per le tue unghie

Come capire se le tue unghie sono in salute?

Prima di capire come prendere cura delle nostre unghie e farle diventare forti e in salute andiamo a capire quali sono unghie sane e ben curate e quali no in base ad alcuni segnali:

Segni di unghie sane

Per prima cosa devi controllare se le lamine per unghie sono di colore bianco rosato, poi vedere se ci solo le cuticole (quindi non tagliarle!), le unghie e le punte bianche sono proporzionate in lunghezza, spiccata sezione bianca a forma di mezzaluna (chiamata lunula) alla base dell’unghia.

Consigli per mantenere le unghie sane e forti

Segni di unghie rovinate

La desquamazione o la scissione delle unghie potrebbero essere secchezza o il risultato di carenza vitaminica, le piccole macchie bianche di solito indicano che ti stai mordendo le unghie o che le dipingi troppo spesso, le scanalature orizzontali potrebbero essere dovute a stress, febbre alta, la pelle rossa e gonfia intorno alle unghie potrebbe essere dovuta alla rimozione o al morso delle cuticole e, infine, le unghie a forma di cucchiaio potrebbero essere un segno di carenza di ferro o anemia

Dopo aver visto da cosa ti devi preoccupare e cosa ti può rassicurare, andiamo a vedere come mantenere unghie sane e forti con alcuni accorgimenti.

Tieni le mani molto pulite

Prima di fare qualsiasi cosa, è importante assicurarsi che le unghie e la pelle circostante siano completamente prive di sporco. Quindi rimuovi tutte le tracce del tuo ultimo colore con un solvente privo di acetone.

Per tenere le unghie pulite può essere un metodo efficace quello di applicare il sapone su uno spazzolino da denti e strofinare delicatamente unghie e pelle. Ciò rimuoverà lo sporco e la pelle morta senza la necessità di prodotti chimici aggressivi, asciutti o scrub costosi.

Sii gentile con le tue unghie

Le unghie sono delicate e strofinarle troppo approssimativamente può effettivamente esporti a infezioni. L’uso di strumenti di metallo sotto l’unghia è severamente proibito, poiché un eccessiva pressione può causare la separazione della lamina ungueale dalla pelle (chiamata onicolisi).

È un problema comune per le persone di età superiore ai 50 anni.

Taglia le unghie regolarmente

Tagliare le unghie regolarmente è importante tanto per le unghie quanto si applica lo stesso concetto al taglio dei capelli. Quindi dedica del tempo per tagliarle ogni due settimane, adattando questo tempo al tempo di crescita che ti impongono le tue unghie.

unghie sane e forti

Se ti piace questo kit completo per le unghie dagli un’occhiata cliccando la sua pagina Amazon qui sotto.

Dai priorità alla salute delle unghie rispetto alla lunghezza

Le unghie lunghe sono belle, ma se hai avuto unghie spezzate o rotte il migliori consiglio è quello di tenere le unghie corte (almeno all’inizio).

Uno stile più corto con un bordo arrotondato tende a essere più facile da gestire e sembra più ordinato, quindi puoi concentrarti sul miglioramento della forza dell’unghia senza preoccuparti di nient’altro. Finché ogni unghia ha una forma uniforme e corrisponde alle altre nove non farle crescere.

Tieni sempre una lima per unghie a portata di mano

Se sei una persona la cui routine di lavoro o palestra provoca molto utilizzo di mani e dita, tieni a portata di mano una lima per unghie per eliminare eventuali bordi irregolari. Il modo migliore per farlo? Lavora in una direzione con la grana dell’unghia per una finitura più liscia.

Non dimenticare di prenderti cura anche degli strumenti per le unghie

La disinfezione degli strumenti per le unghie è importante tanto quanto la pulizia regolare dei pennelli per il trucco. Per mantenere le unghie sane e forti e libere da infezioni, si consiglia di lavare gli attrezzi di metallo con acqua e sapone e di asciugarli con alcool.

E non dimenticare di sostituire regolarmente strumenti usa e getta come le limette. Non c’è motivo di continuare a utilizzare un utensile rovinato quando è il suo costo non è così eccessivo.

unghie sane e forti con un kit completo e professionale

Un kit completo come questo lo abbiamo trovato su Amazon.

Lascia le tue cuticole in pace

La cuticola ha uno scopo molto importante: sigilla l’area alla base dell’unghia. Quindi quando tagli o rimuovi la cuticola, si rompe quel sigillo di protezione, lasciandoti vulnerabile ai batteri e alla possibilità di infezione.

Se lascerai stare le tue cuticole in pace, le tue unghie ti ringrazieranno. Prendersi cura delle cuticole aiuta anche a ridurre al minimo il rischio di sollevamento dell’unghia.

Proteggi le tue unghie con una base

Dipingere le unghie a casa non è una scusa sufficiente per evitare di passare una mano di base. Mettere la base è un passaggio fondamentale che non solo protegge l’unghia e lo smalto dal macchiarsi, ma aiuta anche il colore a sembrare più saturo e opaco con una sola mano.

Leggi le etichette sul tuo smalto

Proprio come con il trucco e la cura della pelle, non tutte le marche di smalti sono uguali, quindi assicurati di acquistare o utilizzare un buon prodotto. Stai alla larga dai prodotti lucidi che contengono sostanze chimiche tossiche come il dibutilftalato, la formaldeide e il toluene, poiché queste tossine possono contribuire alla fragilità, alla scissione e alla screpolatura.

Utilizzare una base superiore per prevenire le scheggiature delle unghie

Non pensare che ti stai sforzando di usare ad utilizzare una base. Questo passaggio è altrettanto importante, poiché la base sigilla il colore dello smalto e aggiunge una finitura lucida necessaria alle tue unghie

Aggiungere un altro strato ogni tre giorni per ridurre le scheggiature, in modo da ottenere il massimo dalla tua manicure.

Concedi trattamenti acrilici o gel con parsimonia

Qualsiasi esperto di unghie con cui parli farà del suo meglio per allontanarti dalla manicure acrilica o in gel, tanto duratura e comoda quanto dure sull’unghia (mi raccomando non ti confondere: un esperto in unghie non significa necessariamente un’estetista). Ma se sei appassionata, ci sono alcuni modi per ridurre al minimo il danno a mani e unghie.

Il problema principale con una manicure in gel è l’esposizione alla luce UV nel dispositivo di asciugatura, che può danneggiare la pelle sotto e intorno all’unghia, portando ad un aumentato rischio di cancro.

Per aiutare a ridurre tale rischio, applicare una crema solare con una protezione da 30 a 50 prima della procedura per aiutare a bloccare il danno, oppure puoi provare guanti speciali che espongono solo le unghie, proteggendo il resto delle tue mani dal raggi UV dannosi.

Dai una pausa alle unghie

Magari pensa all’elaborata nail art e quei colori vivaci con un sacco di pigmenti per il fine settimana e durante il resto della settimana, dai alle tue unghie il tempo di riposare e auto-ripararsi con una protezione chiara.

Passare da un forte colore smalto all’altro senza rompere le unghie può seccarle, ingiallirle e col tempo indebolire persino la struttura dell’unghia.

Gli smalti per unghie potrebbero anche essere la ragione per cui le tue unghie sono deboli. A volte lasciarle al naturale può essere proprio ciò di cui le tue unghie hanno bisogno per ringiovanire e rinvigorire.

Idrata regolarmente le mani e le unghie

Non andresti a dormire senza idratare il viso, quindi perché le tue unghie dovrebbero avere un trattamento diverso? Un mix di oli di mandorle e avocado per mantenere idratate le cuticole e le unghie può andare bene, ma qualsiasi olio ricco di nutrienti o idratante va bene comunque.

Indossa i guanti quando lavi i piatti

Ogni volta che pulisci con prodotti chimici aggressivi, che fai giardinaggio o qualsiasi cosa che coinvolga le unghie è meglio indossare guanti di gomma o plastica. La pulizia dei piatti in acqua calda e sapone senza guanti può indebolire le unghie, mentre lasciarle sporche dai lavori di giardinaggio richiederà un livello di pulizia che è meglio evitare ove possibile.

Allo stesso modo, quando fa freddo, ricorda di indossare un paio di guanti in modo che l’aria fredda e il vento non annullino il duro lavoro che hai fatto idratando, lasciandoti con una pelle secca e squamosa.

Mangia alimenti ricchi di proteine

Le tue unghie sono fatte di una proteina chiamata cheratina, così come con la chiarezza della tua pelle o la lucentezza dei tuoi capelli, puoi migliorare le tue unghie modificando la tua dieta.

Puoi farlo aggiungendo vitamine e integratori come biotina, vitamina E e olio di pesce al regime quotidiano e cibi ricchi di proteine come fagioli, pesce e noci.

Se ti sono piaciuti questi consigli sulle unghie più sane e forti faccelo sapere condividendo e visitando le nostre pagine social.