Differenze tra iPhone 6s e iPhone 6s Plus
Il mercato dello shopping online e i trend delle feste natalizie in pieno fervore ci hanno dato un grande input in questi giorni andando a cercare le differenze tra iPhone 6s e iPhone 6s Plus.
Apple come al solito domina la scena con i suoi prodotti e le sue innovazioni. La continua ricerca di qualcosa di sempre più evoluto e al passo con i tempi rischia seriamente di risucchiare gli adepti più affezionati in un vortice tecnologico quasi spasmodico.
Per coloro invece che ancora sono indecisi su quale dei due sia meglio, abbiamo cercato e scritto di seguito le differenze tra iPhone 6s e iPhone 6s Plus andando ad analizzare ogni singolo aspetto.
Pronto? Partiamo.
Innanzitutto partiamo dagli aspetti più superflui che accomunano iPhone 6s e iPhone 6s Plus.
Differenze di colore tra i due modelli?
Nessuna. Entrambi vengono venduti color argento, oro, grigio siderale, oro rosa
Capacità
Entrambi hanno la possibilità di essere venduti con diverse capacità di memoria. Per i più affezionati questo è cosa risaputa, per quelli meno esperti è sufficiente sapere che di iPhone fondamentalmente non ce ne è uno solo ma vengono venduti con diverse capacità di memoria: 16GB, 32GB, 64GB, 128GB, 16GB, 64GB, 128GB anche se le più popolari sono quelle da 16GB e 32GB. Questo influisce molto sul prezzo.
Differenze tra iPhone 6s e iPhone 6s Plus: il peso
Cambia abbastanza. L’iPhone 6s pesa 143 grammi per delle dimensioni che si attestano essere le seguenti: altezza 138,3 mm larghezza 67,1 mm, spessore 7,1 mm.
Per quanto riguarda l’iPhone 6s Plus il peso è di ben 192 grammi. Quasi 50 grammi in più che possono fare la differenza sul palmo di una mano ma soprattutto in termini di volume. Infatti l’iPhone 6s Plus è alto 158,2 mm, largo 77,9 mm e ha uno spessore di 7,3 mm. Quindi rispetto al primo decisamente più ingombrante
Le differenze tra Display
Entrambi hanno un Display Retina HD con 3D Touch, Luminosità massima (tipica) 500 cd/m2, piena compatibilità con standard sRGB, angolo di visione più ampio, rivestimento frontale oleorepellente a prova di impronte, possibilità di visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri, zoom dello schermo e accesso facilitato. Ciò che cambia avendo visto le misure sono appunto gli schermi il primo ha un Widescreen retroilluminato LED da 4,7″ (diagonale), 1334×750 pixel a 326 ppi.
L’iPhone 6s Plus invece ha un Widescreen retroilluminato LED da 5,5″ (diagonale), 1920×1080 pixel a 401 ppi
La Fotocamera in iPhone 6s e in iPhone 6s Plsu:
È esattamente la stessa: Fotocamera iSight da 12 megapixel con pixel da 1,22µ, funzionalità Live Photos, possibilità di mettere a fuoco automaticamente con la funzione Focus Pixels, possibilità di arrivare fino a 60.000 pixel per una foto, la solita funzionalità HDR già vista nei precedenti modelli, e altre funzionalità di base minime quali autoscatto ecc. L’unica differenza è che per l’iPhone 6s Plus c’è una funzionalità di Stabilizzazione ottica dell’immagine che consente di avere uno scatto più fermo e minore rischio di sfocature. Quasi come un fotografo!
Registrazione video per entrambi i modelli:
Si possono registrare video in diversi formati, grandezze e qualità. Alcune cose che hanno migliorato sono il video in autofocus continuo, la riduzione del rumore, lo zoom durante la riproduzione video, il rilevamento dei volti, il geotagging dei video.
Di seguito un elenco dei formati:
4K (3840×2160) a 30 fps
HD (1080p) a 30 fps o 60 fps
HD (720p) a 30 fps
Moviola (1080p a 120 fps, e 720p a 240 fps)
Stabilizzazione video di qualità cinematografica (1080p e 720p)
Altre features:
- Sensore di impronte digitali integrato nel tasto Home
- Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac con tecnologia MIMO
- Tecnologia wireless Bluetooth 4.2
- Chiamate video con FaceTime su Wi-Fi o rete cellulare
- Chiamate audio con FaceTime
- Voice over LTE (VoLTE)
- Duplicazione schermo e streaming di foto, audio e video su Apple TV (seconda generazione o successiva) via AirPlay
- Video Mirroring e uscita video: fino a 1080p con gli adattatori Lightning-AV digitale o Lightning-VGA (adattatori in vendita separatamente)
La funzionalità Siri. Il tuo miglior amico!
Il computer di bordo intelligente di iPhone dove puoi utilizzare la voce per mandare messaggi, impostare promemoria, avere suggerimenti proattivi (anche se ad alcune domande non aveva sempre il miglior suggerimento in passato), utilizzarlo senza mani sul telefono ma semplicemente dettando i comandi a voce, ascoltare e riconoscere brani
Sistema operativo
Il sistema operativo è sempre quello di ultima generazione l’iOS 9 che include:
- AirDrop
- AirPlay
- AirPrint
- Centro di Controllo
- Centro Notifiche
- Siri
- Ricerca Spotlight
- Integrazione con Facebook
- Integrazione con Twitter
- iCloud
- Portachiavi iCloud
- Multitasking
- Wallet
Le app incluse sono sempre presenti e ormai le conosciamo tutti, occupando meno di 150MB di spazio.
Li abbiamo trovati per te!
Se sei interessato a questo articolo ne abbiamo trovati un mucchio da rivenditori sicuri sul portale Amazon. Controlla il colore, la capacità e tutte le altre caratteristiche di cui abbiamo appena parlato e fai la tua scelta!