Efficacia delle mascherine contro le epidemie

Indice

In questo periodo sono tantissime le notizie preoccuparti riguardo virus che abbiano la capacità di evolvere così rapidamente da peggiorare la salute del malcapitato in pochissimo tempo e portare addirittura alla morte.

Parlare del Coronavirus isolatamente sarebbe un grave errore. Infatti questo virus è simil influenzale e quindi si verifica così come si verificano i sintomi di una normale influenza.

Le notizie e gli allarmismi, però, non sono del tutto obiettivi poiché negli anni scorsi non si è parlato dell’influenza che ogni anno uccide almeno due italiani.

Premesso questo, ci sono degli accorgimenti da tenere a mente per stare bene e non soffrire di paranoie legate al Coronavirus. Una di queste è l’uso di mascherine per ripararsi da ogni epidemia.

Perché adottare le mascherine

Le mascherine non ti salveranno nel caso in cui hai già contratto una forma influenzale ma sono in grado di prevenire e abbassare le percentuali di contagio, in quanto questo virus si trasmette per via aerea.

Cosa significa questo?

Semplice, se una persona starnutisce o tossisce vicino a te e tu respiri i batteri emessi da questa espirazione, capisci subito che il rischio di contagio si alza significativamente se questa persona presenta sintomi influenzali.

Efficacia delle mascherine contro le epidemie

Prevenzione

La prevenzione rimane l’arma più efficace. Per questo ci sono impennate nell’acquisto di mascherine e amuchina a tutta forza.

Efficacia delle mascherine contro le epidemie

Non è sbagliatissimo come ragionamento se sei in uno dei centri a rischio.

Se sei ogni giorno a contatto con tante persone è giusto prevenire ogni possibile rischio utilizzando una mascherina.

Anche lavarsi spesso le mani è una giusta pratica. Per questo se sei tutto il giorno fuori casa, puoi utilizzare l’amuchina di cui troverai anche tantissimi meme su Facebook per fare ironia.

La migliore pratica per evitare il contagio

A parte l’utilizzo di mascherine e di amuchina per evitare ogni possibile contagio, un’altra cosa importante che puoi e devi fare, è quella di informarti il più possibile.

Infatti su questo virus ci sono tantissime correnti di pensiero: ci sono i disfattisti, chi la prende sotto gamba, i cospirazionisti che pensano sia un’arma di distruzione di massa, ecc ecc.

Se ti fai un giro su internet e fai qualche ricerca sull’epidemia del Coronavirus ne troverai a centinaia di notizie, tutte distinte tra loro.

Noi ti consigliamo di partire da qui: e cioè dal Ministero della Salute e dalle regole sulla prevenzione stilate in tempi record proprio per evitare che questa pazza influenza si diffonda a macchia d’olio.

Inoltre fai molta attenzione alle fake news che stanno spopolando sui social e cercano di lucrare sfruttando la disinformazione e la paranoia suscitata nelle persone.