Emilio Pucci, una collezione poliedrica in arrivo a Milano Moda Donna

Indice

Un nuovo capitolo si sta per aprire per il marchio Emilio Pucci, e la città di  Milano ne sarà testimone.

Infatti, la nuova collezione, che si prevede sarà davvero innovativa e poliedrica, verrà presentata a Milano Moda Donna il prossimo 20 febbraio 2020.

Questa nuova collezione, secondo le prime indiscrezioni, vedrà un lavoro in collaborazione da parte di moltissime “menti” e si distaccherà in parte da quelle precedenti.

Emilio Pucci e una nuova creatività

Sicuramente la cronaca di Milano parlerà moltissimo della nuova collezione di Emilio Pucci, questo soprattutto per l’adesione del marchio a quello che è un nuovo tipo di trend stilistico.

Sempre più maison, infatti, decidono di aprire le proprie porte ad innovatori, a veri e propri artisti, e la casa di produzione Pucci non sarà da meno.

Com’è stato già annunciato da qualche tempo, il brand non prenderà in considerazione solo il lavoro di un ispiratore, ma si avvarrà della collaborazione di moltissimi designer che potranno finalmente susseguirsi nel guidare la maison.

Questo forse proprio per l’acquisizione del marchio, avvenuta da parte di Lvmh, e che ne determina, quindi, un nuovo stile.

Per iniziare si partirà da  Christelle Kocher che si è già occupata della creazione di un marchio, il Koché.

Sarà suo lo “scettro” per la realizzazione di questa prima collezione, che sicuramente promette di essere impareggiabile.

Questo anche per il curriculum della designer: diplomata all Central Saint Martins, Christelle Kocher si è occupata di lavorare per marchi come Chloé, Bottega Veneta, Dries van Noten e Martine Sitbon, solo per fare alcuni nomi.

Emilio Pucci e il lavoro dei designer

Come si è già indicato, moltissimi brand si stanno occupando di seguire la stessa linea di condotta scelta dal marchio Emilio Pucci.

Nel caso della maison fiorentina, la prima designer si dovrà occupare di riprendere in mano quelli che sono gli elementi fondanti del marchio, di modificarli e di farli propri, sempre senza sconvolgere del tutto lo stile che tanti hanno imparato ad amare nel corso dei decenni.

Ci si aspetta, quindi, originalità e “divertimento” da questa collaborazione, che comunque non è la prima.

Infatti, Emilio Pucci si è già occupato di ospitare, nel corso degli anni, diversi stilisti, tra i quali si ricordano Christian Lacroix, Matthew Williamson, Peter Dundas, Julio Espada e Massimo Giorgetti.

Proprio quest’ultimo è stato creative director del marchio fino al 2017, ed ha decretato un po’ la fine delle collaborazioni.

Durante gli ultimi anni, infatti, è stato il team interno al marchio ad occuparsi di creare abiti e innovazioni, ma ora sembra che si voglia dare una nuova ventata di freschezza a tutte le creazioni di Emilio Pucci, affidandosi a questa designer, che si caratterizza soprattutto per una particolare attenzione allo street style e alla moda portabile.

Questo modus operandi non è, comunque, nuovo neppure per la cronaca di Milano.

Infatti, questo modello creativo è stato “inaugurato” già negli anni Novanta da Ruffo Research ed è stato adottato da moltissimi marchi, non ultimo Moncler, che ha deciso di realizzare una collezione ad edizione limitata.

La collezione Koché per Pucci

Sicuramente tutti gli amanti del marchio di Emilio Pucci saranno in trepidante attesa, e non vedranno l’ora di poter ammirare le nuove collezioni già nel febbraio 2020 a Milano.

Tuttavia, il debutto ufficiale delle creazioni, che prenderanno il nome di Koché x Pucci, avverrà nelle boutique a partire dal mese di settembre 2020. Si tratterà della collezione Autunno-Inverno 2020/2021 e potrà essere ammirata, ed ovviamente acquistata, all’interno dei negozi ma anche su internet, utilizzando gli indirizzi dei siti appartenenti ai brand: emiliopucci.com e Koche.fr.