Halloween in cucina: le migliori ricette

Indice

A corto di idee per la vostra festa di Halloween? Nessun problema! Ecco dove trovare le migliori ricette e organizzare una cena all’insegna dell’originalità e dello “spirito”, è proprio il caso di dirlo, di questa ricorrenza.

Questo agile ebook raccoglie le migliori ricette e le più fantasiose di Halloween. Suddiviso in tre sezioni, rispettivamente Aperitivi (cibo e bevande, alcoliche e non), Primi e Secondi Piatti (mai assaggiato una deliziosa “pasta agli occhi”?) e soprattutto Dolci, dalle tradizionali “mele bacate” alle terrificanti ma deliziosa “dita zombie”, il libro Halloween in cucina: ricette spaventosamente buone promette di rendere la vostra festa davvero memorabile.

Gli ingredienti di cui queste ricette si servono sono facilmente reperibili al supermercato sotto casa e, soprattutto, davvero a buon mercato. Ciascuna ricetta riportata nel libro indica il livello di difficoltà di esecuzione, tempo di cottura e numero di porzioni, guidandovi passo passo nel procedimento. Grazie a questa guida, riuscirete a trasformare ingredienti comuni in piatti davvero originali e divertenti.

Prendete questa ricetta per esempio:

il Cocktail di Occhi (analcolico)

TEMPO TOTALE: 25 minuti (più raffreddamento, non cucinare)

ESECUZIONE RICETTA: facile

PORZIONI: 10-15

 “Signor Conte, temo le sia caduto l’occhio nel bicchiere.” Un delizioso e orripilante cocktail analcolico per bambini

Ingredienti

Confezione da 135 g di gelatina di lime

700 ml di succo di mela e pera

300 ml di limonata

425 g di litchi sciroppati

10-15 ciliegie da cocktail in barattolo

10-15 uvette

Procedimento

  1. Preparate la gelatina seguendo le istruzioni riportate sul pacchetto, e lasciatela raffreddare finché solida. Mescolate il succo di mela e pera con la limonata all’interno di una brocca capiente e lasciate raffreddare nel frigorifero.
  2. Per creare i bulbi oculari, spellate i litchi e bucate ciascuna ciliegia con uno stuzzicadenti. Inserite le ciliegie nei litchi, quindi spingete l’uvetta nella ciliegia di modo da creare l’illusione di un bulbo oculare. A questo punto infilate il bulbo oculare all’estremità di uno stuzzicadenti e mettete da parte fino a servire.
  3. Una volta che la gelatina è pronta, utilizzate una frusta per romperla in piccoli pezzi. Con un cucchiaio, sistemate la gelatina nei bicchieri da cocktail e riempite con la miscela di succo di mela e pera. Mettete un bulbo oculare in ogni bicchiere e servite.

Facile come bere un cocktail di occhi, no?

Se volete scoprire tante altre ricette di Halloween, non lasciatevi sfuggire questo volume ebook.

Le migliori ricette di Halloween da oggi a portata di tutti, anche per i cuochi più imbranati!