iPhone 7: La Prossima Generazione di Apple

Indice

Cosa ci aspettiamo da iPhone 7

La Apple non rilascerà la sua prossima generazione di iPhone fino all’autunno del 2016, quindi ci aspettano ancora tanti mesi di sviluppi e smentite.

Per il momento, gli iPhone di punta di Apple sono l’iPhone 6s e l’iPhone 6S Plus, rilasciati al pubblico nel mese di settembre del 2015.

Nonostante manchino ancora parecchi mesi prima del lancio del nuovo iPhone 7, le voci sul dispositivo Apple hanno iniziato a trapelare già da gennaio del 2016.

Fonti

Abbiamo dato un’occhiata oltre oceano a riviste americane, giapponesi e cinesi molto autorevoli che hanno già raccolto molte informazioni sul prossimo iPhone.

Da qui siamo riusciti a racimolare un sacco di informazioni su cosa aspettarsi al debutto dell’iPhone 7.

Dal lancio del 3GS nel 2009, Apple ha utilizzato un’alternata di “S”, una formula di denominazione per segnare gli anni in cui l’iPhone non riceve una riprogettazione importante, conservando la sua numerazione di aggiornamenti per gli anni in cui venivano introdotte modifiche di design totalmente o parzialmente radicali. Le uscite sono state le seguenti:

  • 2007 – iPhone
  • 2008 – iPhone 3G
  • 2009 – iPhone 3GS
  • 2010 – iPhone 4 (nuovo design)
  • 2011 – iPhone 4S
  • 2012 – iPhone 5 (nuovo design)
  • 2013 – iPhone 5S
  • 2014 – iPhone 6 e iPhone 6 Plus (nuovo design)
  • 2015 – iPhone 6S e iPhone 6S Plus

Indecisioni riguardo il nome del prossimo iPhone

L’iPhone di prossima generazione dovrebbe essere chiamato iPhone 7, ma ci sono alcune voci che suggeriscono che Apple potrebbe abbandonare il suo standard convenzionale di numerazione, chiamando l’iPhone del 2016 “iPhone Pro”. Non è chiaro a questo punto se quelle voci siano accurate o meno.

Di certo questa notizia può spiazzare i più tradizionalisti ammiratori della mela morsicata e al contempo entusiasmare i fan di mentalità progressista.

Poiché il 2015 ha segnato un anno di aggiornamento su iPhone “S” che ha introdotto nuove funzionalità come ad esempio una migliore fotocamera e un miglior processore, il 2016 porterà un aggiornamento che includerà un nuovo design di iPhone oltre a nuove funzionalità.

Attenendoci alle notizie più affidabili possiamo sicuramente aspettarci che Apple continuerà a rilasciare due versioni di ogni iPhone, in modo tale da aspettarsi di vedere un iPhone 7 e un iPhone 7 Plus nel 2016.

Apple si dice che abbia in programma di optare per uno schermo da 4,7 o 5,5 pollici precedentemente introdotto con l’iPhone 6 e 6 Plus.

Uguale all’iPhone 6?

Apple sta ancora lavorando sulla messa a punto del design dei nuovi iPhone, quindi non sappiamo esattamente a cosa sarà simile, ma più voci suggeriscono che sarà un aggiornamento modesto che continuerà ad utilizzare un design simile al design di iPhone 6S.

Avrà la stessa forma in linee generali dell’iPhone 6S, ma potrebbe avere una fotocamera meno sporgente (anche se le voci attualmente sono in disaccordo su questo punto).

Le antenne sulla parte posteriore del dispositivo potrebbero essere rimosse, ma è prevedibile che possano rimanere nella parte superiore e inferiore e ai lati dell’iPhone.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione
La bozza del case dell’iPhone 7 mostra una possibile fotocamera posteriore con flash e nessuna antenna posteriore.

Novità di progettazione

Alcune voci suggeriscono che Apple miri a rendere l’iPhone 7 più sottile, magari attraverso la rimozione del jack da 3,5 mm per cuffie e implementando una porta di ricarica più sottile, ma altre voci segnalano che la versione 7 e 7 Plus avranno un corpo con lo stesso spessore dell’iPhone 6S.

In assenza di jack per cuffie, le cuffie cablate si collegheranno all’iPhone 7 utilizzando la porta di ricarica e le cuffie Bluetooth si collegheranno in modalità wireless.

Apple si dice di essere al lavoro su degli EarPods utilizzabili tramite porta di ricarica da vendere insieme al nuovo iPhone.

Sono state rese pubbliche immagini di un dispositivo (che hanno detto essere dell’iPhone 7 Plus) raffiguranti uno Smart Connector sul retro dell’involucro (immagine sotto), suggerendo che possa un’altra caratteristica potenziale, ma non è ancora chiaro per cosa sarebbe utile e altri rumors hanno detto che non sarà incluso.

Se le voci sullo Smart Connector sono accurate, sembra che sarà una caratteristica limitata al modello con schermo più grande.

Specifiche

Le specifiche tecniche interne per l’iPhone 7 non sono ancora note, ma possiamo ipotizzare che Apple continuerà il suo percorso introducendo più potenza, dispositivi efficienti con ogni iterazione di design.

L’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus potrebbero includere processori A10 di nuova generazione prodotti da TSMC.

Ci sono voci che dicono che questa sarà una caratteristiche distintive tra l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus con schermo più grande.

Il modello più piccolo potrebbe essere fornito di 2GB di RAM, mentre l’iPhone 7 Plus potrebbe avere 3GB di RAM, e con un sistema di fotocamera diverso in iPhone 7 Plus, che utilizza due fotocamere invece di una con zoom ottico 2-3x e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

L’iPhone 7 continuerà probabilmente ad utilizzare una fotocamera standard a lente singola così come più fonti hanno rivelato che la fotocamera a doppia lente sarà esclusiva per l’iPhone da 5,5 pollici.

 Fuga di notizie

Una foto di un dispositivo che ritrae l’iPhone 7 Plus da 5,5 pollici è stata pubblicata su un sito web cinese a marzo.

È dotato di un design simile nella forma a iPhone 6S, ma senza antenna posteriore. Ha una sporgenza, alloggiamento della fotocamera a forma di pillola che include due telecamere all’interno che, dicono i rumors, è solo per il dispositivo con lo schermo più grande, insieme a un flash tondeggiante.

C’è anche uno Smart Connector sul retro di iPhone, ma le voci non sono d’accordo sul fatto che questa sia una caratteristica effettivamente inclusa. È stato visto sul retro del dispositivo e in progetti di iPhone 7 Plus, ma secondo il sito giapponese Mac Otakara, Apple ha deciso di non includere uno Smart Connector su iPhone 7.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Non è noto se il dispositivo nelle immagini è un vero e proprio prototipo di iPhone 7 Plus, una prova basata sulle specifiche, o un dispositivo completamente falso.

Un case posteriore che si pensa sia per l’iPhone da 4,7 pollici è stato scoperto su Weibo a maggio, corrispondente a molte delle caratteristiche non confermate per il dispositivo da 4,7 pollici.

È dotato di una fotocamera grande sporgente posteriore e antenne superiori e inferiori, ma nessuna antenna posteriore e Smart Connector.

Le voci sono in disaccordo sul fatto che la fotocamera posteriore del nuovo iPhone sporgerà, e ancora una volta, non è noto se il dispositivo (immagine sotto) è un vero e proprio iPhone 7, un modello di prova o un falso.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Un’immagine raffigurante un cavo di ricarica (potrebbe essere destinato per l’iPhone 7) è stata pubblicata ai primi di maggio, che si distingue perché è dotato di un jack per cuffie (che secondo alcuni rumors sarebbe stato eliminato in iPhone 7).

La parte è simile nel design all’iPhone 6S, ma non identici. Nonostante possa essere una parte dell’iPhone 7, la sua origine non può essere confermata.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Se si tratta di una parte valida, suggerisce che tutte le notizie riguardanti il fatto che Apple possa eliminare la presa per le cuffie, in realtà non sono corrette o parzialmente errate.

Apple potrebbe lasciare la presa delle cuffie in posizione sia su iPhone 7 o 7 Plus rendendo i rumors completamente sbagliati, o rimuoverlo sul più grande iPhone 7 Plus, lasciandola intatta sull’iPhone 7.

Il componente non in armonia con più voci che puntano verso la sua rimozione, quindi, dovrebbe essere visto con un certo scetticismo. Probabilmente dovremo attendere una conferma ufficiale per sapere se sarà parte integrante.

L’immagine sottostante che descrive quello che potrebbe potenzialmente essere il componente della fotocamera a doppia lente per l’iPhone 7 Plus, è stata diffuse da più fonti nei primi mesi del 2016.

La parte ha il numero “821” sulla linguetta di sinistra (proprio all’inizio), che è stato associato ad Apple in passato dai più accaniti giornalisti che gli ronzano intorno, suggerendo che potrebbe essere un componente legittimo e rappresentativo della fotocamera a doppia lente che verrà utilizzato nella versione da 5,5 pollici.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Un’immagine della batteria associata al nuovo iPhone elenca una capacità di 7,04 watt/h (la puoi trovare qui sotto). Leggermente maggiore della capacità della batteria equivalente per l’iPhone 6S (6,61 watt/h) e quasi identica per l’iPhone 6 (7,01 watt/h).

Il voltaggio non è visibile sulla presunta batteria, quindi l’esatta capacità di carica non è ancora disponibile, ma dovrebbe essere simile alla batteria iPhone 6.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

C’è poi una componente di retroilluminazione che si pensa destinata all’iPhone 7, diffusa nel gennaio del 2016.

Non possiamo davvero racimolare alcuna informazione sulla componente di retroilluminazione, ma è simile nel design dell’iPhone 6S e 6S Plus, con l’eccezione di cavi flessibili LCD ridisposti e di chip 3D Touch.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Un presunto involucro di prototipo di iPhone 7 emerso a maggio, raffigurante quattro altoparlanti separati posizionati nella parte superiore e la parte inferiore del dispositivo molto simile all’iPad Pro.

Poiché il layout di quattro altoparlanti non è stato avvistato in altre fughe di notizie su rendering e design, c’è una buona probabilità che sia falso.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Notizie sul Case e sul Design

A maggio sono stati diffusi degli scatti di iPhone 7 e iPhone 7 Plus provenienti direttamente dalla base di Catcher (fornitore Apple) in Taiwan, che confermavano la rimozione del jack delle cuffie in entrambi i modelli.

I due design nei progetti dispongono inoltre di fotocamere sporgenti, con l’iPhone 7 dotato di una fotocamera più grande e l’iPhone 7 Plus dotato di una fotocamera con doppio obiettivo, come avevamo già accennato prima.

Non vi è alcun secondo speaker per sostituire il jack per cuffie, mettendo in dubbio le voci che suggeriscono che i dispositivi avranno un suono stereo.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione
Bozza di Design di iPhone 7

La prima immagine (sopra) illustra lo schema dell’iPhone 7, senza Smart Connector posto sul retro del dispositivo. Ci sono state voci contrastanti sul fatto che l’iPhone 7 includerà uno Smart Connector, ma il secondo progetto (sotto) raffigura l’iPhone 7 Plus con uno Smart Connector, suggerendo che l’iPhone con schermo più grande forse includerà il connettore mentre l’iPhone più piccolo ne sarà sprovvisto.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione
Bozza di Design di iPhone 7 Plus

Entrambi i dispositivi continuano a caratterizzare un design simile al design di iPhone 6S e iPhone 6S Plus, che è in linea con altre voci.

Le antenne non vengono raffigurate nelle immagini e voci precedenti suggerivano che verranno rimosse dal retro del dispositivo rimanendo presenti sui lati.

Se ti stai chiedendo “Di cosa stanno parlando? L’iPhone non ha mai avuto antenne!”. Beh in realtà ce le ha però non sono sporgenti come i telefoni di un tempo.

Quelle di iPhone sono delle bande poste appunto in diversi punti per consentire la ricezione.

Una terza immagine che presumibilmente proviene dalla Apple Manufacturer Catcher Technology raffigura l’iPhone 7 con le stesse modifiche sul design.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Lo schema e lo scatto tratto da Catcher mostrano entrambi un foro più grande della fotocamera, con un obiettivo leggermente sporgente che è meno pronunciato rispetto alla lente che sporge in iPhone 6S.

Le immagini di Catcher non sembrano rappresentare un dispositivo significativamente più sottile, gettando qualche dubbio sulle voci che suggerivano che l’iPhone 7 avrebbe potuto essere fino a un millimetro più sottile di iPhone 6S e/o sottile come l’iPod touch da 6,1 millimetri.

La rivista giapponese MacFan ha pubblicato bozze sul design dell’iPhone 7 Plus, che sono anche in linea con le voci che vedono l’iPhone 7 e il 7 Plus caratterizzati in gran parte dallo stesso design degli iPhone 6S e 6S Plus.

Gli schemi (che raffigurano l’iPhone da 5,5 pollici) suggeriscono che l’iPhone 7 Plus misurerà 158,22 millimetri x 77,94 millimetri x 7,3 millimetri, come le dimensioni di iPhone 6S Plus.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione
Tratto dalla rivista MacFan

Le bozze del progetto raffigurano anche la messa a punto di una doppia fotocamera per l’iPhone 7 Plus senza jack per cuffie.

Non presente nella foto, c’è un secondo altoparlante per sostituire il jack per cuffie, che contrasta le voci che vogliono un suono stereo come caratteristica inclusa.

Gli Stampi

Un set di stampi (prototipi per consentire la fabbricazione dell’involucro in serie) che pare siano dell’iPhone 7 e iPhone 7 Plus, comprendono una fotocamera a obiettivo singolo per il dispositivo più piccolo e una fotocamera con doppio obiettivo per il dispositivo più grande.

Lo stampo di iPhone 7 sembra rappresentare una fotocamera più grande, forse per ospitare un sensore migliorato.

Entrambe le fotocamere sporgono, un elemento di design su cui molte voci sono in disaccordo.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Stampi dell'iPhone 7 e del 7 Plus
Stampi dell’iPhone 7 e dell’iPhone 7 Plus

Nessuno stampo raffigura uno Smart Connector, gettando qualche dubbio su voci che hanno suggerito che sarà una funzionalità inclusa in iPhone 7 Plus.

A questo punto, per noi di MyItaliaShop non è chiaro quale voce di Smart Connector sia accurata.

Uno schizzo di iPhone 7 da un sito francese include le dimensioni verticali e orizzontali del dispositivo, puntando di nuovo verso la pista di un iPhone che è della stessa lunghezza e larghezza dell’iPhone 6S (lunghezza 5,44 pollici e larghe 2,64 pollici).

Lo spessore non è incluso nel disegno e le voci precedenti sono in disaccordo sul fatto che il nuovo iPhone 7 sarà più o meno sottile di iPhone 6S.

Il disegno sembra anche rappresentare una fotocamera leggermente più grande, in linea con le voci che suggeriscono che l’iPhone 7 con schermo più piccolo avrà un sensore di fotocamera più grande.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

Il primo presunto case per l’iPhone 7 trapelato a marzo, ha il design generale che sembra essere simile a iPhone 6S.

Offre gli stessi pulsanti del volume a forma di pillola e pulsanti di accensione/spegnimento laterali, ma ha ridimensionato i due speaker, in linea con la voce che suggerisce che l’iPhone 7 avrà altoparlanti stereo.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - altoparlanti ridimensionati

I due tagli di altoparlanti vanno a riempire lo spazio dove una volta c’era anche il jack per cuffie, che forse sarà eliminato in iPhone 7 a favore di una Porta di Ricarica All-In-One, ma le voci successive hanno suggerito che ci sarà solo un singolo altoparlante quindi potrebbe trattarsi di un’imprecisione.

Notizie Aggiuntive sui Case

One Leaks ci offre uno spunto interessante comparando il case di un iPhone 7 a uno di iPhone 6S, e nonostante la misura del dispositivo più vecchio combacia in iPhone 7 (il ché suggerisce che il nuovo telefono non sarà drammaticamente più sottile), ci sono alcune differenze:

  • Il case di iPhone 7 sembra avere una maggiore apertura per la fotocamera, che è probabilmente concepita per ospitare una fotocamera più grande a obiettivo singolo, già vociferata per iPhone 7.
  • Ci sono anche due aperture per gli altoparlanti invece di un foro per il jack per cuffie, così come ci si aspetta da Apple per quanto riguarda la rimozione del jack delle cuffie dal dispositivo.

Sono stati avvistati nel mese di giugno case aggiuntivi progettati per l’iPhone 7 Plus, suggerendo che i responsabili della progettazione dei case si siano confusi sulle caratteristiche che saranno incluse nel dispositivo dallo schermo più grande.

Ad ogni modo, per l’iPhone 7 Plus, un taglio di fotocamera a doppio obiettivo sembra sia una caratteristica universalmente accettata e quindi anche la più plausibile.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - I case

Il produttore dei case, Sunnyc, ha creato un case per iPhone 7 che include un taglio per uno Smart Connector (sopra), mentre gli altri casi trovati su Alibaba non li hanno (in basso).

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - i case

I primi case per i nuovi dispositivi sono spesso basati su schemi ottenuti da operai e altre fonti interne e può dare un solido quadro dei prossimi modelli di iPhone, ma non sono sempre precisi.

Ancora informazioni sul Design dei futuri iPhone

Il 7 può essere un po’ più sottile dell’iPhone 6S, ma esattamente quanto più sottile?

Apple può utilizzare l’espediente dell’eliminazione del jack delle cuffie, i progressi nella tecnologia di imballaggio del circuito integrato e una porta di ricarica più sottile per ridurre lo spessore del dispositivo.

Una voce ha suggerito che l’iPhone 7 sarà tra 6,0 millimetri e 6,5 millimetri, ma la fuga di immagini sul case non sembrano raffigurare un dispositivo così sottile, e le bozze di design dalla rivista giapponese MacFan non presentano alcuna riduzione di spessore.

Le informazioni ottenute da MacRumors (rivista statunitense) e confermate da altri report, indicano che il corpo di iPhone 7 sarà simile a iPhone 6S, adottando la stessa linea generale di design.

Apple sta progettando di cambiare il design delle antenne sul dispositivo, eliminando le spesse fasce bianche che si trovano in tutta la parte posteriore dell’iPhone 6S.

Le bande che si trovano in alto, in basso, e lati del dispositivo rimarranno sul iPhone 7, ma le bande posteriori saranno eliminate per un look più pulito.

Per quanto riguarda la porta di ricarica più sottile, nonostante Apple abbia intenzione di ridurla, continuerà ad essere compatibile con il connettore e cavi di ricarica attualmente esistenti per gli ultimi modelli del 2015.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione

La Fotocamera

Le caratteristiche della fotocamera posteriore probabilmente saranno diverse.

Alcune voci puntano verso una fotocamera che sporge meno o per niente, mentre l’immagine di un presunto iPhone 7 Plus mostra una fotocamera che continua a sporgere.

L’iPhone 7 sarà caratterizzato da un sensore di fotocamera più grande mentre l’iPhone 7 Plus includerà una fotocamera con doppio obiettivo. E su questo potremmo dire che non ci piove perché l’abbiamo letto su tutte le nostre fonti sopracitate.

Alcune voci, non confermate però, sul design del iPhone 7 suggeriscono che potrebbe avere un struttura resistente all’acqua più rafforzata che si distingue dal case in alluminio tradizionale di Apple per “una nuova combinazione di materiali” nonostante incorpori ancora un pulsante Home “touch sensitive”.

Ma queste voci non combaciano con le informazioni che puntano verso modifiche di design minori.

Un report molto dettagliato realizzato dai giapponesi di Mac Otakara dice che l’iPhone 7 utilizzerà lo stesso alluminio che viene utilizzato in iPhone 6S e non sarà più resistente all’acqua, mentre più rapporti dall’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities puntano verso un aggiornamento modesto per l’iPhone 7 senza “molta attrattiva alla vendita”.

Un rumor dall’intera catena di produzione asiatica dice che Apple introdurrà un nuovo colore blu notte come opzione, che sostituirà il tradizionale grigio che Apple ha utilizzato per diversi anni.

Nessun’altra voce ha suggerito un cambiamento di colore in azienda, quindi l’affidabilità di queste informazioni è discutibile.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione
Nuovo colore della futura generazione di iPhone

Nessun Jack per le Cuffie

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - Jack per le cuffie

Apple potrebbe essere in grado di diminuire lo spessore dell’iPhone 7 o fare spazio per le parti aggiuntive come una batteria più grande eliminando il jack per cuffie e adottando una porta all-in-one che sosterrà sia la ricarica che la riproduzione di musica con le cuffie adattate alla porta di ricarica.

Le voci sulla rimozione della presa della cuffia sono pervenute da diverse fonti distinte, ma c’è ancora qualche dubbio a causa di un’immagine che ritrae l’assemblaggio del cavo di ricarica di iPhone 7 provvisto di un jack per cuffie.

Non siamo riusciti a capire se l’immagine è una parte legittima, ma se lo è, un jack per cuffie potrebbe essere presente sia sull’iPhone 7 che sul 7 Plus o semplicemente sull’iPhone 7.

Se la presa delle cuffie è stata rimossa in iPhone 7, le cuffie avranno bisogno di un connettore da ricarica o di un adattatore da 3,5mm per collegarle alla porta della ricarica sulla parte inferiore del telefono.

Il dispositivo sosterrà anche cuffie senza fili Bluetooth.

Oltre a consentire a Apple di diminuire un po’ di spessore dall’iPhone 7 e risparmiare spazio interno prezioso, le cuffie collegate tramite la porta di ricarica aumenteranno la qualità audio complessiva.

Apple si pensa stia considerando alcune nuove tecnologie per fermare il rumore per eliminare il rumore di fondo durante le chiamate e la riproduzione musicale, ma le voci sono in disaccordo sul fatto che questo sarà introdotto in iPhone 7 o la prossima generazione di iPhone.

EarPods

Apple sta lavorando all’EarPods per la porta di ricarica. Sarà una caratteristica da vendere insieme all’iPhone 7.

Saranno simili alle EarPods esistenti incluse nella scatola di iPhone, ma con un connettore per ricarica al posto di un jack per cuffie.

Una voce suggerisce che gli EarPods si collegheranno ad iPhone tramite Bluetooth, ma si ricaricherà attraverso la porta di ricarica del dispositivo, molto simile alla ricarica Apple Pencil attraverso la porta di ricarica dell’iPad Pro.

Per quanto riguarda lo spazio vuoto lasciato dalla presa per le cuffie, Apple potrebbe avere in programma di sostituirlo con un secondo altoparlante introducendo un suono stereo nell’iPhone 7 aggiungendo un altoparlante aggiuntivo, ma le voci non sono d’accordo sul fatto che gli altoparlanti stereo vengano effettivamente inclusi o meno e ad ogni modo non sono stati visti in progetti di design.

Un’immagine di ciò che si dice sia un prototipo di case di iPhone 7 è anche stato raffigurato in stile iPad Pro , ma dato che quattro altoparlanti non sono stati oggetto di alcuna voce, c’è una buona probabilità che sia falso.

Auricolari Wireless

Insieme con le EarPods per la porta di ricarica (che forse verrà incluso insieme all’iPhone 7), la Apple è a lavoro su una nuova serie di auricolari Bluetooth wireless che verrebbero venduti insieme all’iPhone 7 come accessorio premium e come alternativa alle EarPods.

Nonostante le cuffie tradizionali Bluetooth abbiano un filo che colleghi gli auricolari destro e sinistro gli uni agli altri, Apple potrebbe progettare auricolari che non includono un cavo di connessione tra gli auricolari.

Questi auricolari sarebbero simili nel design al Bragi Dash, una prossima serie di auricolari che dispone di auricolari individuali per ciascun orecchio.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - cuffie

Gli auricolari wireless, che hanno una durata della batteria di circa quattro ore a causa dei chip e batterie separate in ognuno di essi, verranno caricate attraverso un case incluso che funge anche da batteria ricaricabile per prolungare la durata della batteria il più possibile.

E lo Smart Connector?

È stata svelata un’immagine di un dispositivo (che si è detto sia l’iPhone 7 Plus), raffigurante uno Smart Connector sul retro del dispositivo. Lo Smart Connector è una funzionalità introdotta nell’iPad Pro, utilizzato per connettere accessori come la Smart Keyboard (tastiera intelligente).

Uno Smart Connector è stato anche illustrato nel design di progettazione da parte di MacFan e a gennaio alcuni progetti di design provenienti dal fornitore di Apple, Catcher, raffiguravano come sia una caratteristica limitata solo all’iPhone 7 Plus.

Una voce dal sito giapponese Mac Otakara, tuttavia, suggerisce che Apple abbia deciso di eliminare lo Smart Connector dai suoi piani di iPhone, e alcuni stampi di iPhone 7 e iPhone 7 Plus, come abbiamo visto in precedenza non includono lo Smart Connector.

Per ora!

Sulla base di alcune voci riguardanti lo Smart Connector come caratteristica predefinita di iPhone 7, sembra che potrebbe essere disponibile solo nel modello più grande da 5,5 pollici.

Non abbiamo la più pallida idea di come Apple possa utilizzare uno Smart Connector su un iPhone e questo scetticismo pervade anche molte delle riviste che seguono costantemente il marchio della mela morsicata, ma potrebbe forse essere usato per la ricarica della batteria wireless.

Al momento ci siamo posti l’interrogativo e il pensiero che si fa strada tra i membri di MyItaliaShop è che sia una funzionalità al momento un po’ troppo futurista.

La batteria wireless può aspettare ancora qualche anno prima di fare il suo ingresso in scena.

Ti va di esprimere il tuo pensiero al riguardo? Commenta.

iPhone 7 vs iPhone 7 Plus vs “iPhone Pro”

Se ricordi bene all’inizio dell’articolo ti abbiamo accennato ad un ipotetico cambio di nome per iPhone.

Avevamo riportato le voci che volevano un cambio di dicitura rispetto alla denominazione classica di Apple a favore di un più altisonante iPhone Pro.

Ecco, adesso parliamo proprio di questo.

Con il rilascio di iPhone 6 e 6 Plus con schermo più grande, Apple ha differenziato i due dispositivi, includendo stabilizzazione ottica delle immagini in iPhone 6 Plus per migliorare foto e capacità di cattura video.

L’iPhone 6S Plus ha continuato a offrire stabilizzazione ottica dell’immagine, mentre iPhone 6S no, e sembra che l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus potrebbe anche vedere caratteristiche differenti, soprattutto per quanto riguarda la fotocamera – l’iPhone 7 da 4,7 pollici sembra avere una normale fotocamera a obiettivo singolo, mentre l’iPhone 7 Plus da 5,5 pollici incorpora una fotocamera a doppia lente.

I primi rumors su iPhone 7 Plus avevano suggerito che Apple stesse lavorando a due modelli di iPhone 7 Plus, uno con una sola fotocamera e uno con una fotocamera a doppio obiettivo, ma Ming-Chi Kuo di KGI Securities, la fonte di quelle voci, in seguito ha invertito la sua previsione.

Apple dovrebbe introdurre un unico modello di iPhone 7 Plus da 5,5 pollici con una fotocamera a doppia lente.

C’è anche un rumor discutibile proveniente dal sito cinese MyDrivers che suggerisce che il doppio obiettivo in iPhone 7 Plus con Smart Connector potrebbe effettivamente essere soprannominato “iPhone Pro” al posto di “iPhone 7 Plus”, ma questa teoria di denominazione era legata a quelle voci che indicavano che Apple poteva rilasciare due modelli di iPhone.

Queste notizie ormai potrebbero essere imprecise considerando gli svluppi elencati fino ad ora in questo articolo.

Dual-Lens Dettagli della Fotocamera

Le fotocamere con doppio obiettivo di iPhone 7 Plus possono sfruttare la tecnologia che Apple ha acquisito attraverso l’acquisizione della società fotografica israeliana LinX Imaging l’anno scorso.

La qualità delle immagini in iPhone 7 Plus potrebbe essere notevolmente migliorata con l’introduzione di un sistema a doppia lente, ridurre il divario tra le foto scattate con l’iPhone e quelle scattate con una più robusta fotocamera DSLR.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - doppia lente per iPhone 7 Plus

La tecnologia dual-lens di LinX offre numerosi potenziali vantaggi per l’iPhone 7 Plus, con voci particolari che puntano verso le funzionalità di zoom ottico 2-3x, forse realizzati attraverso l’uso di due lenti con differenti lunghezze focali.

Con un sistema di telecamere a doppia lente, le immagini catturate sono più chiare e più luminose con meno rumore e il colore più reale, consentendo alle immagini di avere più dettaglio, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - doppia lente per iPhone 7 Plus
Un esempio di tecnologia di riduzione del rumore di LinX. Molti più particolari sono nell’immagine LinX a destra rispetto all’immagine di iPhone 5 sulla sinistra.

C’è una possibilità che un sistema a doppio obiettivo come quello creato da LinX possa essere utilizzato per la mappatura di profondità, consentendo agli utenti di fare cose come fare scansioni 3D di oggetti del mondo reale o utilizzare informazioni di profondità per ridefinire un’immagine. Per ulteriori informazioni su ciò che la tecnologia LinX potrebbe significare per l’iPhone 7, assicurati di controllare il nostro articolo approfondito su LinX.

Il sistema a doppia lente di Corephotonics utilizza un obiettivo grandangolare e un obiettivo con zoom ottico 5x e prendendo i dati aggregati da entrambi per avere un quadro migliore.

Nel brevetto, Apple descrive un’interfaccia a schermo diviso con un lato la visualizzazione standard da una fotocamera grandangolare e un altro lato la visualizzazione di una vista ingrandita da una lente aggiuntiva con una lunghezza focale maggiore.

Le Immagini e i video possono essere catturati con entrambe le viste contemporaneamente.

Se questo tipo di espediente non ti suona familiare allora stai pensando quello che stiamo pensando anche noi. Sì stiamo pensando al Huawei P9 e P9 Plus di cui già abbiamo parlato in un precedente articolo i quali a loro volta montano una tecnologia simile in accordo con una importante azienda tedesca leader della fotografia.

In realtà Apple stava pensando di ispirarsi per i suoi modelli di fotocamera a doppia lente a quelli di Sony, ma le voci suggeriscono che Sony sia in ritardo, quindi il nostro fiuto a riguardo ci dice che Apple stavolta sia stata l’azienda a guardarsi intorno e sbirciare dai competitor e non viceversa.

Per quanto riguarda la fotocamera in iPhone 7, non si è parlato affatto di potenziali miglioramenti da poter introdurre.

Se l’iPhone 7 Plus è improntato per vedere maggiori guadagni in termini di qualità dell’immagine, è ovvio che anche l’iPhone 7 farà vedere un miglioramento significativo, anche se verrà attuato al di fuori di un sistema a doppia lente. I disegni e le bozze che raffigurano iPhone 7 con un taglio di fotocamera più grande, forse servono per ospitare un sensore migliorato e la stabilizzazione ottica dell’immagine, in precedenza limitati ai dispositivi con schermi più grandi.

Per il team di MyItaliaShop queste ipotesi possono essere senza dubbio una possibilità.

RAM

Secondo un’altra previsione dell’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities, l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus possono avere diverse quantità di RAM.

Facilmente ipotizzabile secondo noi.

L’iPhone più piccolo da 4,7 pollici potrebbe essere fornito di 2GB di RAM, mentre il più grande da 5,5 pollici potrebbe avere 3GB di RAM. 3GB di RAM nell’iPhone 7 Plus verrà utilizzato per compensare la crescente richiesta di elaborazione delle immagini della fotocamera doppia lente.

Spazio di Archiviazione

Lo spazio di archiviazione potrebbe anche essere un fattore di differenziazione tra l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus.

Una voce non confermata suggerisce che l’iPhone 7 Plus includerà un’opzione di archiviazione da 256GB di fascia alta, che non sarà disponibile con l’iPhone 7.

256GB è una capacità che non è offerta in nessuno dei dispositivi iOS attuali di Apple, ma un chip di memoria flash SanDisk da 256GB potrebbe essere di possibile uso in un iPhone.

Tra l’altro sarebbe un cambiamento storico nel mondo Apple che di solito ha sempre snobbato il sistema di archiviazione tramite hardisk esterni.

Tuttavia le lamentele ricevute da una fetta di utenti riguardo le dimensioni vincolanti della memoria potrebbe aver smosso la durezza di Apple a riguardo.

Secondo noi questa nuova apertura mentale di Apple potrebbe aprirle un mondo su quei potenziali clienti restii a un vincolo così importante.

Le immagini di chip di memoria destinato per l’iPhone 7 da 16 e 64 con capacità di archiviazione da 256GB, suggeriscono che la Apple forse opti per i 16 GB come offerta minima di archiviazione per il dispositivo nonostante preveda un aumento della capacità fino a 256 GB.

Tuttavia fino ad ora non abbiamo ancora trovato in rete una conferma certa ed autorevole sull’autenticità dei chip di memoria e questa informazione deve essere vista con un certo scetticismo fino alla conferma.

iPhone 7 - L'iPhone di Prossima Generazione - Novità di Progettazione - doppia lente per iPhone 7 Plus

Ricerche sull’intera catena condotte da un analista in Cina, suggeriscono che la Apple potrebbe abbandonare la sua impopolare modalità di archiviazione da 16GB, aumentando la quantità minima di spazio di archiviazione in iPhone 7 e 7 Plus a 32 GB.

È la società di ricerca indipendente TrendForce che ritiene che Apple abbandonerà la sua opzione di archiviazione da 16 GB, vendendo iPhone da 32, 128, con 256GB di hardisk.

Il rapporto concerne il 7 Plus e quindi non abbiamo dettagli riguardo le capacità di archiviazione dell’iPhone più piccolo, il 7.

Questa informazione non corrisponde con la precedente notizia del chip di memoria che si pensava fosse destinato per l’iPhone 7, rimanendo poco chiaro su quale capacità di archiviazione sarà offerta nel dispositivo.

Ricarica Wireless

Con la porta di ricarica utilizzata per la riproduzione di musica, non ci sarà alcun modo per caricare l’iPhone 7 mentre le cuffie sono collegate, il ché ha suscitato una certa speculazione riguardo la ricarica wireless.

Secondo un rumor, Apple sta esplorando la tecnologia di ricarica wireless che potrebbe potenzialmente essere inclusa in iPhone 7. Avevamo già accennato qualcosa prima. A noi sembra comunque poco fattibile per l’uscita del prossimo iPhone.

Nonostante Apple stia pensando alla ricarica wireless per l’iPhone 7, non c’è alcuna garanzia che la caratteristica verrà inserita nel prodotto finito e la ricarica wireless potrebbe essere una caratteristica rimandata all’iPhone del 2017.

Inoltre non è chiaro quale metodo Apple avrebbe utilizzato per implementare la ricarica wireless quindi l’ipotesi di MyItaliaShop potrebbe essereuna certezza.

Altre caratteristiche

Velocità LTE

Dicono che Apple stia provando alcuni modem LTE per l’iPhone 7 da Intel, adottando forse il modem LTE Intel 7360 e introducendo una maggiore velocità LTE sul dispositivo.

Il chip dispone teoricamente di maggiore velocità di downlink fino a 450 MB/s, e velocità di uplink fino a 100 MB/s, e un supporto per la categoria LTE da 10 e 29 bande.

Intel fornirà almeno il 50% dei chip LTE per l’iPhone 7.

Si prevede che il fornitore di modem di Apple di lunga data, Qualcomm, fornisca alcuni dei modem LTE per l’iPhone 7, e il modem X12 è il candidato più probabile per l’implementazione nel dispositivo.

Il chipset X12 di Qualcomm presenta una velocità di download fino a 600MB/s e in upload fino a 150MB/s, con supporto 4×4 MIMO, vettore di aggregazione avanzata LTE, piccole celle LTE-U, e commutazione automatica LTE e Wi-Fi.

Apple utilizzerà i modem Intel AT&T per l’iPhone 7 e alcune versioni di iPhone vendute in altri paesi, mentre Qualcomm fornirà modem per l’uso dei modelli Verizon di iPhone e di tutti i modelli cinesi.

Durata della batteria

La durata della batteria in iPhone 7 potrebbe essere simile o leggermente migliore rispetto alla durata della batteria in iPhone 6S.

Un’immagine della batteria per l’iPhone 7 elenca una capacità di 7,04 watt/h, quasi identica a quella dell’iPhone 6 che aveva una batteria di 7.01 watt/h, che era un po’ più grande della batteria di 6.61 watt/h in iPhone 6S.

Miglioramenti del Display

Apple sta lavorando al display AMOLED per i futuri iPhone, ma la tecnologia non sarà pronta per l’iPhone 7. L’iPhone 7 continuerà a utilizzare la stessa tecnologia display TFT-LCD utilizzata in iPhone 6S.

Sulla base di miglioramenti introdotti nel display da 9,7 pollici di iPad Pro, Ray Soneira di DisplayMate dice che il display di iPhone 7 potrebbe includere caratteristiche simili, in quanto Apple estende spesso i miglioramenti su tutta la sua linea di prodotti.

L’esperto americano ritiene che i miglioramenti potrebbero potenzialmente includere la vasta gamma di colori DCI-P3, introducendone di più vivaci, colori realistici e un migliore rivestimento anti-riflesso per abbassare la riflettività dello schermo e migliorare le prestazioni in ambienti molto illuminati.

Ture Tone, la funzionalità di Pro iPad da 9,7 pollici che consente di regolare la temperatura del colore del display per abbinarla all’illuminazione ambientale, potrebbe anche potenzialmente essere inclusa se Apple “aggiornasse” i sensori di luce ambientale in modo che misurino il colore oltre alla luminosità. Una voce da Mac Otakara suggerisce che iPhone 7 includerà due nuovi sensori sulla parte anteriore del dispositivo, che potrebbero essere collegati alla funzionalità True Tone.

Protezione EMI e Chip Packaging

Apple sta progettando di implementare un miglioramento sulle interferenze elettromagnetiche (EMI) con tecniche di protezione nell’iPhone 7, con l’obiettivo di schermare singolarmente la maggior parte dei principali chip nel dispositivo. Le schermature EMI sono utilizzate in iPhone e tutti gli altri dispositivi elettronici per prevenire interferenze wireless tra prodotti diversi.

Migliorata la schermatura ,EMI forse consentirà ad Apple di posizionare i vari chip in iPhone 7 più vicini, permettendo così di restringere il dispositivo o lasciare spazio a nuovi componenti o ad una batteria più grande.

Apple sta pianificando di utilizzare una nuova tecnologia di packaging “fan-out” per il modulo di commutazione dell’antenna e il chip per la frequenza radio in iPhone 7, che è una caratteristica che permette all’iPhone di passare da LTE a altre antenne come il GSM e CDMA.

La tecnologia di packaging fan-out consente un maggior numero di terminali di I/O, nonostante la riduzione di dimensione del chip.

Utilizzando questo metodo di confezionamento, insieme alla singola schermatura chip EMI, Apple sarà in grado di adattare più componenti in un unico pacchetto, riducendo al minimo la perdita di segnale e anche riducendo il rischio di interferenze nella comunicazione wireless.

Data di Disponibilità

Apple in genere presenta i suoi nuovi iPhone di punta in autunno nel corso del mese di settembre ed è probabile che la società continuerà sullo stesso trend per rilascio dell’iPhone 7. Ci aspettiamo di vedere l’iPhone 7 e il debutto iPhone 7 Plus nell’autunno del 2016.

Apple prevede di contare su più partner di produzione per assemblare l’iPhone 7 e 7 Plus, tra cui Foxconn, Pegatron, e Wistron, quindi sarà in grado di soddisfare la domanda per il dispositivo. Foxconn e Pegatron assembleranno il modello da 4,7 pollici, mentre Foxconn e Wistron potranno assemblare il modello da 5,5 pollici.

Molte riviste e redazioni americane da cui abbiamo tratto la maggior parte delle informazioni di questo articolo hanno assicurato che Foxconn e Pegatron hanno già iniziato ad assumere nuovi dipendenti per preparare il lancio di iPhone 7.

Le assunzioni sono iniziate presto a causa di un accumulo di assemblaggi “più complessi”, forse a causa delle doppia fotocamera per il dispositivo con lo schermo più grande.

Al di là dei nuovi prodotti Apple

L’iPhone 7 non è ancora stato lanciato, ma stiamo già sentendo voci circa l’iPhone che verrà rilasciato nel 2017 per celebrare il 10° anniversario del lancio del primo iPhone.

Tale dispositivo si dice sarà caratterizzato da alcune modifiche di progettazione radicali, forse l’adozione di un corpo di vetro sul retro e un display OLED edge-to-edge con Touch ID integrato e senza pulsante Home.