Mangiare consapevole: l’attività dell’uvetta e la meditazione guidata

Indice

Ti sei mai ritrovato a cercare un sacchetto di patatine o una barretta di cioccolato senza nemmeno accorgertene? O forse hai mangiato un intero pasto mentre sei distratto dal telefono o dalla televisione? Ecco una meditazione guidata sull’alimentazione consapevole.

Succede a tutti noi! Un modo per praticare un’alimentazione consapevole è attraverso l’attività “uvetta”, una meditazione guidata da un’alimentazione consapevole che può aiutarti a diventare più consapevole delle tue abitudini alimentari.

Ricorda che il cibo è molto di più del semplice nutrimento fisico per i nostri corpi, riguarda anche il divertimento, la connessione, la tradizione, l’esperienza sociale, l’esperienza culturale, l’espressione creativa e la gioia! È normale per noi provare a mangiare insieme a emozioni o distrazioni.

Mangiare consapevole: l’attività dell’uvetta e la meditazione guidata

Molti di noi lottano con il mangiare senza pensare o mangiare senza essere pienamente consapevoli di ciò che stiamo mettendo nel nostro corpo. Ma c’è una soluzione: mangiare consapevole. Praticando la consapevolezza mentre mangiamo, possiamo imparare ad assaporare e godere del nostro cibo in modo più completo, costruire un rapporto più equilibrato e pacifico con il cibo e persino migliorare la nostra salute generale.

Questo esercizio è un modo fantastico per praticare un’alimentazione consapevole e può essere fatto con qualsiasi cibo!

Ho imparato questa pratica dalla mia recente formazione in MBSR (riduzione dello stress basata sulla consapevolezza). L’attività dell’uvetta è un esercizio di consapevolezza comune utilizzato nel contesto del mangiare consapevole. Sebbene non sia del tutto chiaro chi abbia sviluppato per primo questa attività, è spesso attribuita a Jon Kabat-Zinn, professore di medicina e fondatore del programma Mindfulness-Based Stress Reduction presso la University of Massachusetts Medical School. Kabat-Zinn è ampiamente riconosciuto come uno dei pionieri della moderna pratica della consapevolezza e ha contribuito in modo significativo alla sua integrazione nella medicina e nella psicologia tradizionali.

Qual è l’attività dell’uvetta?

L’attività dell’uvetta è una meditazione guidata che prevede l’uso di tutti i sensi per mangiare consapevolmente un singolo uvetta. Questo esercizio è progettato per aiutarti a rallentare, prestare attenzione al cibo e assaporare ogni boccone.

Ancora una volta, se non ti piace l’uvetta o non l’hai a portata di mano, usa qualsiasi cibo che ti piace e che hai.

Ecco come eseguire la meditazione sull’alimentazione consapevole dell’uvetta:

  1. Inizia trovando un posto comodo e tranquillo dove sederti. Se hai uno spazio di meditazione speciale o dedicato nella tua casa, usa questo spazio. Assicurati di non essere disturbato per i prossimi 10-15 minuti.
  2. Fai alcuni respiri profondi e focalizza la tua attenzione sul tuo corpo. Senti i piedi per terra e la schiena contro la sedia. Concediti di rilassarti e lascia andare ogni tensione.
  3. Prendi un’uvetta e tienila nel palmo della mano. Esamina l’uvetta con gli occhi, prestando attenzione alla forma, al colore e alla consistenza. Notare eventuali creste o rughe sulla superficie.
  4. Porta l’uvetta al naso e fai un respiro profondo. Nota qualsiasi profumo o aroma emanato dall’uvetta.
  5. Metti lentamente l’uvetta in bocca, ma non masticarla ancora. Nota la sensazione dell’uvetta sulla lingua e all’interno della bocca. Lascia che si sieda in bocca per alcuni secondi.
  6. Inizia a masticare l’uvetta lentamente e con attenzione, prestando attenzione alla sensazione di ogni masticazione. Nota la consistenza e il sapore dell’uvetta.
  7. Ingoia l’uvetta e nota la sensazione che ti scende in gola.
  8. Prenditi un momento per riflettere sulla tua esperienza. Come ci si sente a mangiare l’uvetta consapevolmente? Hai notato nuove sensazioni o sapori che altrimenti non avresti notato?

L’attività dell’uvetta è un potente strumento per praticare un’alimentazione consapevole. Portando la tua piena attenzione all’atto del mangiare, puoi coltivare un più profondo apprezzamento per il tuo cibo e sviluppare un rapporto più sano con esso.

Perché praticare la Mindful Eating?

Ci sono molti vantaggi nel praticare un’alimentazione consapevole. Per prima cosa, può aiutarti a diventare più consapevole dei tuoi segnali di fame e pienezza, permettendoti di regolare meglio l’assunzione di cibo e mantenere il tuo peso equilibrato unico.

L’alimentazione consapevole può anche aiutarti a goderti il ​​cibo in modo più completo e ridurre i sensi di colpa o vergogna quando mangi. Inoltre, praticare un’alimentazione consapevole può aiutarti a diventare più consapevole dei tuoi fattori scatenanti emotivi legati al cibo e sviluppare meccanismi di coping più sani.

Suggerimenti per praticare un’alimentazione consapevole

Oltre all’attività dell’uvetta, ci sono molti altri modi per praticare un’alimentazione consapevole. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare:

  1. Mangia senza distrazioni: evita di mangiare mentre guardi la TV, usi il telefono o lavori al computer. Invece, concentra tutta la tua attenzione sul cibo.
  2. Rallenta: prenditi il ​​tuo tempo mentre mangi e mastica bene ogni boccone. Questo ti aiuterà ad assaporare i sapori e le trame del tuo cibo.
  3. Presta attenzione al tuo corpo: controlla il tuo corpo prima, durante e dopo aver mangiato. Nota come si sentono quelle sensazioni nel tuo corpo senza giudizio e molta autocompassione.

Trova la libertà e il nutrimento equilibrato.

Abbraccia un rapporto equilibrato e pacifico con il cibo.

Se stai cercando di sviluppare un rapporto più sano con il cibo e trasformare le tue abitudini alimentari, prendi in considerazione l’idea di unirti al nostro programma di coaching di gruppo online, il metodo Mindful Nutrition. Il nostro programma è progettato per aiutarti a coltivare un approccio consapevole al mangiare e sviluppare una relazione più sana con il cibo e il tuo corpo.

Ottieni il sistema in 3 parti che ti aiuterà a scoprire il tuo equilibrio, goderti appieno il cibo e nutrire il tuo rapporto con il cibo per sentirti sicuro, equilibrato e in pace. Imparerai le abilità e le strategie necessarie per apportare cambiamenti duraturi alla tua salute e al tuo benessere. Non aspettare di iniziare il tuo viaggio verso un te stesso più sano e più felice.