Nintendo Classic Mini: Un tuffo nel passato delle console

Indice

Nintendo Classic Mini, un tuffo nel passato

L’11 novembre 2016 non avrete altro impegno all’infuori del mitico Nintendo Classic Mini. Una versione in miniatura della leggendaria console che farà contenti più i grandi che i bambini, o per meglio dire farà contenti i bambini di un tempo.

Puoi prenotare già da ora la Nintendo Classic Mini su Amazon.

Amazon per l’occasione dell’uscita della Nintendo Classic Mini propone l’acquisto anticipato durante la prenotazione per poter ricevere la consegna garantita il giorno dell’uscita.

Nintendo Classic Mini viene venduto e spedito da Amazon. Per l’occasione di questo sarà possibile ordinarlo anche in confezione regalo.

 

Cosa è la Nintendo Classic Mini?

La Nintendo Classic Mini è una replica in miniatura del classico Nintendo Entertainment System conosciuta anche con l’abbreviativo NES.

La trovata di marketing è abbastanza chiara: 30 giochi preinstallati nella mini console tra cui i più amati classici Nintendo come Super Mario Bros. e The Legend of Zelda, senza la possibilità di poterne comprare altri. Una sorta di “one-time-revival” della console degli anni ’80.

Nella confezione potrai trovare un NES Controller incluso. Avrai comunque la possibilità di giocare insieme collegando un secondo controller da acquistare separatamente sempre su Amazon.

Piccola innovazione su Nintendo Classic Mini

La console Nintendo Classic Mini può essere collegata a una TV ad alta definizione tramite il cavo HDMI incluso nella confezione.

Lo slogan di Amazon recita così:

Rituffati negli anni Ottanta con il Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System. Il classico NES fa il suo ritorno con una forma nuova ma familiare, una replica in miniatura della console Nintendo originale.

La nuova Nintendo Classic Mini come abbiamo già detto offre 30 giochi preinstallati, tra cui gli amatissimi classici indimenticabili come Super Mario Bros., The Legend of Zelda, Metroid, Donkey Kong, PAC-MAN e Kirby’s Adventure e molti altri che elencheremo di seguito. Se sei un fan di un gioco in particolare che ti ha stregato nella tua infanzia o adolescenza e vuoi sapere se è contenuto in questa nuova console non devi fare altro che continuare a leggere e scorrere alla lista dei 30 giochi inseriti nella Nintendo Classic Mini.

Come già accennato la confezione della Nintendo Classic Mini conterrà già alcune funzionalità ma se vorrai sfruttarla appieno giocando con i tuoi amici potrai sempre dare un’occhiata agli altri articoli in vendita per Nintendo Classic Mini.

La Nintendo Entertainment System ha deciso di includere nella scatola della console un cavo HDMI, un cavo USB per alimentare la console, la console Nintendo Classic Mini e un controller.

I 30 giochi inseriti nella Nintendo Classic Mini

I titoli inclusi sono i grandi classici che hanno appassionato intere generazioni di ragazzi. Era un’epoca in cui si giocava ad una console per semplice curiosità e dopo essersi sbucciati le ginocchia giocando sull’asfalto con uno pallone improvvisato incollando con il nastro adesivo pezzi di giornali vecchi. Rivedere questi titoli per alcuni che hanno vissuto l’adolescenza in quella generazione potrà far rivivere molti ricordi.

Nintendo Classic Mini, console Nintendo, Nintendo Enterntainment System, NES, videogiochi, videogioco, game, grandi classici dei videogiochi, videogiochi indimenticabili,

Allora ecco qua la lista dei 30 giochi inseriti sulla Nintendo Classic Mini

  1. Balloon Fight
  2. Bubble Bobble
  3. Castlevania
  4. Castlevania Ii: Simon’s Quest
  5. Donkey Kong
  6. Donkey Kong Jr.
  7. Double Dragon Ii: The Revenge
  8. Dr. Mario
  9. Excitebike
  10. Final Fantasy
  11. Galaga
  12. Ghosts‘N Goblins
  13. Gradius
  14. Ice Climber
  15. Kid Icarus
  16. Kirby’s Adventure
  17. Mario Bros.
  18. Mega Man 2
  19. Metroid
  20. Ninja Gaiden
  21. Pac-Man
  22. Punch-Out!! Featuring Mr. Dream
  23. Startropics
  24. Super C
  25. Super Mario Bros.
  26. Super Mario Bros. 2
  27. Super Mario Bros. 3
  28. Tecmo Bowl
  29. The Legend Of Zelda
  30. Zelda Ii: The Adventure Of Link

Dunque grazie alla possibilità di collegare un secondo Nintendo Classic Mini NES Controller, venduto separatamente, sarà possibile giocare insieme a molti dei titoli elencati qui sopra.

Il Nintendo Classic Mini: NES Controller può essere utilizzato, collegandolo a un telecomando Wii, anche per giocare a titoli NES per Virtual Console di Wii U o Wii, rendendo così l’esperienza ancora più autentica. Per giocare è necessario un blocco alimentatore per il cavo USB, che però non incluso nella confezione.

Ci sono poi i fans che già si sono mossi riguardo le curiosità che sta suscitando la console. Tra le domande più frequenti vi è l’interrogativo sulla possibilità di caricare altri giochi oltre quei 30 titoli già inseriti. Molti dicono che non sarà possibile inserire altri giochi. Ci sono “solo” i 30 grandi capolavori della Nintendo. Allora i fan si sono sbizzarriti a pensare a un modo per riutilizzare le vecchie cartucce che contenevano il chip per far partire i giochi sulla vecchia console e nonostante per la maggior parte negano la possibilità di poterlo fare c’è chi sostiene che sarebbe fattibile se si riuscisse a intagliare la vecchia cartuccia secondo le dimensioni della nuova porta d’entrata dei giochi sulla Nintendo Classic Mini.

Riassunto notizie sulla Nintendo Classic Mini

Ricapitolando la console Nintendo Classic Mini verrà lanciata l’11 novembre del 2016 al costo di 60€, in cui sono inclusi 30 giochi classici pre-installati e un controller classico. Di questi 30 giochi ci sono moltissimi grandi immortali capolavori come Zelda, Mario Bros, Castelvania e Final Fantasy.

Nel caso tu abbia bisogno di un secondo controller, lo potrai acquistare a 9,99€ su Amazon.

Le scelte di mercato di Nintendo Classic Mini

La produzione che si cela dietro la Nintendo Classic Mini fa capo direttamente ad Amazon. Queste sono le voci che corrono ufficialmente e sarebbe curioso vedere come se la siano cavata con i diritti d’autore e se ci sia qualche innesto del vecchio team dirigenziale di Nintendo per portare avanti questa nuova console. Tutte ipotesi che però si scontrano con la necessità delle vendite. Vendite che subiscono una parabola straordinariamente ascendente quando si tratta di rispolverare vecchi classici.

Probabilmente gli sviluppatori avranno ben capito che le emozioni generate da queste console all’alba dei tempi quando ancora non esisteva tutta questa tecnologia, erano nettamente più forti e rievocano ricordi più nitidi negli utenti (ormai adulti) rispetto alle console e ai giochi di oggi che hanno un trend unico per generare vendite e che fa capo alla risoluzione sempre più fedele a quella reale.

Nell’era di Nintendo non c’era la possibilità di unirsi a party e fare sfide con gli amici online. Era una novità assoluta poter manovrare un ammasso di pixel sgranati grazie ad una levetta.

Nintendo Classic Mini, console Nintendo, Nintendo Enterntainment System, NES, videogiochi, videogioco, game, grandi classici dei videogiochi, videogiochi indimenticabili,
Grandezza della Nintendo Classic Mini

La logica delle console remastered, suscita un movimento tra utenti vecchi che ne vogliono rivivere l’esperienza di gioco e nuovi utenti che hanno solo potuto sentir parlare di questi miti leggendari senza poterli mai vedere dal vivo. Sicuramente la produzione non ha avuto bisogno di particolari progetti di mercato, in quanto andrà a reinserire nel mercato un prodotto largamente in uso in passato che ha assunto un valore anche emotivo oltre che economico e che non ha perso il suo fascino nonostante i tempi siano corsi parecchio in avanti. Un colpo sicuro.

Tuttavia c’è da sottolineare che la console Nintendo Classic Mini è un prodotto che verrà lanciato sul mercato maggiormente per quella porzione di pubblico amante del collezionismo. L’opportunità ovviamente potrà essere colta anche da coloro che si sono persi il pezzo di storia Nintendo targato anni ’80.

Chiarimenti dal mondo Nintendo

Prima avevamo parlato dei fan che fantasticavano su alcune domande anche abbastanza improbabili ricordi? Bene, come ben sai internet da la possibilità di far viaggiare i pensieri in maniera diretta e veloce ed è per questo che Nintendo ha messo in chiaro quelle che sono le caratteristiche della Nintendo Classic Mini, soffocando le speranze di chi sperava di poter riutilizzare le cartucce vecchie che aveva solo come collezione dentro casa.

Le parole di Nintendo hanno fatto capire sostanzialmente che si tratta di un remastered per i nostalgici e che non punta a un lucro a lungo termine. Chi vorrà acquistarlo saprà già di acquistare una console in offerta limitata, così com’è, affidandosi alla Nintendo in tutto e per tutto, essendo loro i selezionatori dei trenta classici immortali. C’è da dire che avendo il suo valore storico è difficile fare una scelta errata sui classici Nintendo anche se non sono stati tutti dei grandi successi.

Andando però a rileggere la lista qualche nostalgico sarà rimasto sicuramente sbalordito dall’esclusione del suo titolo preferito. Eh sì perché scegliere il miglior gioco per Nintendo all’epoca non era semplice e sicuramente non lo sarà neanche adesso.

Peccato che Nintendo abbia scelto di fare un remastered dettato dalla sete di chiudere questo ciclo senza dar sfogo alle voci dei fan che magari avrebbero potuto incrementare anche i fatturati considerando la possibilità di proporre in seguito un’altra mini-cartuccia con altri 30 classici.

Evidentemente i piani in casa Nintendo e Amazon sono altri. dire in tutta franchezza: questa “chiusura” è davvero un gran peccato, perché l’azienda di Kyoto avrebbe potuto cogliere l’occasione per inserire tra i titoli più di richiamo anche qualche opera meno popolare, per far riscoprire al grande pubblico quali perle nascoste ospitò all’epoca il glorioso NES. E considerando che si tratta per l’appunto di un prodotto indirizzato soprattutto ai nostalgici, ossia a chi quei classici li conosce ormai a menadito, l’idea di variare l’offerta non sarebbe stata affatto così peregrina.

Tu che idea ti sei fatto su questa console? Sei un nostalgico e vorresti acquistare la Nintendo Classic Mini per questo motivo o sei un giovane che ancora non era nato all’epoca dei leggendari titoli Nintendo e vorresti provare l’esperienza dal vivo come può aver fatto tuo papà?

Scrivicelo nei commenti e non dimenticare di condividere sui social!