Oggi parliamo del Pixel 3A. Già avevamo accennato precedentemente a questa gamma di smartphone ma non ne abbiamo mai parlato nello specifico.
Dato che è uno dei telefoni cellulari che maggiormente può competere con i più grandi marchi quali iPhone e Galaxy con le loro rispettive ultime uscite, abbiamo pensato di fornire una nostra opinione anche su questo modello in modo tale da avere un quadro completo per gli smartphone di fascia alta.
Con questo articolo speriamo tu possa capire se è questo il telefono che fa per te o meno. Una recensione che mira a fornire dei dati oggettivi.
Bene dunque andiamo a vedere questo smartphone targato Google e vediamo cosa riserva per i propri utenti.
Innanzitutto partiamo dal presupposto che il Pixel, sta entrando nel mercato degli smartphone di fascia media con Pixel 3A e 3A XL. Questi modelli sono essenzialmente rielaborazioni del Pixel 3 che è di fascia più alta. Hanno la stessa telecamera posteriore così come l’estetica generale, ma ci sono alcuni downgrade hardware che contribuiscono al prezzo più basso.
Perché Google ha intrapreso la strada del telefono sotto un certo budget?
Per i neofiti che si affacciano da poco al mondo degli smartphone di ultima generazione e perché i suoi telefoni di punta, i Pixel 3 e 3 XL, non stanno vendendo molto nonostante le loro telecamere eccezionali e il consenso della critica.
Sono stati segnalati anche problemi con le prestazioni di Pixel 3 tuttavia sono ancora da verificare. Per il momento l’insuccesso del Pixel 3 è da riscontrare nel prezzo un po’ troppo elevato anche se non sono poi così costosi paragonandoli a iPhone XS o a Galaxy S10.
Da Pixel 3A a Pixel 3: Cosa c’è di diverso?
Il Pixel 3A ha un nuovo colore, violaceo (oltre al bianco e nero). Ha un jack per cuffie da 3,5 mmLa capacità della batteria è leggermente aumentata, da 2.915 a 3.000 mAh.
Non ha ricarica wireless, non è resistente all’acqua, non ha una seconda fotocamera frontale grandangolare. Ma ci sono alcune differenze. Il Pixel 3A è più grande e realizzato in policarbonato al posto del vetro come il Pixel 3. La sua lunetta inferiore è più spessa e il display è un po’ più grande. Il telefono utilizza anche un diverso tipo di display OLED che presenta il vetro come strato di base anziché in plastica. Anche quando entrambi i display sono nella stessa modalità colore (che puoi modificare in Impostazioni), il Pixel 3A sembra un po’ più duro a volte. Il rosso, il giallo e l’arancione sono più caldi e il bianco sembra più luminoso. Al contrario, lo schermo di Pixel 3 è più blu e, nonostante sia il dispositivo di fascia più alta, ha uno spostamento del colore molto più ovvio.
Fotocamera Pixel 3A: stessa fotocamera ma con time-lapse
Una nuova funzionalità è il video time-lapse. Puoi impostare i tuoi fotogrammi per registrare a vari intervalli di tempo e c’è un indicatore utile che indica per quanto tempo il tuo video sarà in tempo reale.
Poiché Pixel 3 e 3A hanno la stessa fotocamera, la qualità fotografica è ancora eccellente. Le immagini sono chiare, luminose e vivaci. Puoi ancora riprendere i ritratti con quell’effetto drammatico, con profondità di campo e regolare la messa a fuoco e la sfocatura dell’immagine dopo aver scattato la foto.
Altre caratteristiche del Pixel 3A
Il pulsante di accensione verde neon è un tocco di classe. Puoi ancora avviare l’Assistente Google o disattivare una chiamata in arrivo premendo sui lati del telefono. Google chiama questa funzionalità Active Edge, però a differenza di altri telefoni che hanno la stessa funzione (come l’HTC U11), non è possibile riprogrammare lo squeeze per fare altro.
Foto migliori di notte con il Pixel 3A
Rispetto all’iPhone XR, Galaxy S10E e Moto G7, il Pixel 3A riprende foto in condizioni di scarsa luminosità.Una funzione recentemente implementata in Photobooth, che riconosce automaticamente le pose di baci (ovvero i duckfaces), arriva anche su Pixel 3A. Il telefono ha ancora il Top Shot, che ti aiuta a scegliere la migliore immagine di una serie, e lo Zoom Super-Res, che migliora i dettagli quando si ingrandiscono gli oggetti lontani.
Su Pixel 3A, gli oggetti ingranditi avevano più dettagli e sembrano più nitidi che su iPhone XR, Galaxy S10E e Moto G7. Google ha cambiato la sua politica di archiviazione di Google Foto con Pixel 3A. A differenza degli utenti Pixel, Pixel 2 e Pixel 3, che possono salvare le immagini nel cloud alla risoluzione originale, i possessori di Pixel 3A hanno spazio illimitato solo su una dimensione compressa che viene definita di “alta qualità”.
Questo dovrebbe essere sufficiente per soddisfare la maggior parte delle persone, ma se si prende sul serio la qualità delle immagini o si desidera eseguire il backup di tutti i video 4K, Pixel 3A ha solo 64 GB di memoria integrata senza possibilità di espansione.
Mappe Android Pie e AR
Google non ha aggiunto un sacco di novità in termini di software, ma il telefono è dotato di un elegante strumento di navigazione AR walking in Google Maps.
La funzione potrebbe risultare particolarmente utile quando ho iniziato a navigare e ho dovuto orientarmi. Ha aiutato a risolvere il mio problema principale con le indicazioni di Walking Maps, che determina la direzione corretta verso cui andare.
Insomma questo smartphone ha una buona fotocamera e un prezzo non proprio di fascia alta. Un ottimo affare per chi vuole una buona fotocamera senza spendere
eccessivamente come i modelli di fascia alta. Pixel 3A è un buon compromesso per coloro a cui piace fare selfie senza sosta senza doverci rimettere un occhio della testa.