Quali sono le migliori cuffie true wireless da scegliere nel 2019?

Indice

I nuovi Galaxy Buds di Samsung stanno facendo una dura concorrenza agli AirPods di Apple. Se sei intenzionato a comprare un paio di cuffie wireless possiamo darti una mano nella scelta. Oggi, infatti, parliamo di quale cuffia wireless scegliere tra Galaxy Buds e AirPods Apple.

Partiamo subito dal presupposto che son due modelli con una indossabilità differente che ovviamente fa tanto nella qualità dell’audio e soprattutto hanno due prezzi differenti.

Infatti i Galaxy Buds sono più economici degli AirPods anche se non di moltissimo come qualcuno poteva sperare. Ad ogni modo la qualità è ottimale per entrambi e quindi se sei intenzionato a fare questo investimento non te ne pentirai. Dobbiamo solo capire quale paio di cuffie wireless scegliere e quali sono le migliori del 2019.

Andiamo ad analizzare entrambi i modelli.

Quali cuffie true wireless scegliere nel 2019?

Gli AirPod, sono cuffie in-ear true wireless. Hanno una custodia magnetica e si integrano perfettamente con i telefoni Galaxy. A differenza degli AirPods, però, i Galaxy Buds possono essere ricaricati in modalità wireless e soprattutto costano anche meno.

Ma le specifiche non sempre raccontano tutta la storia, quindi per capire quale siano le cuffie wireless più adatte a te andiamo nel dettaglio.

Design: AirPods sono leggeri, Galaxy Buds sono comodi

È difficile non notare gli AirPod quando pendono dall’orecchio di qualcuno: la cuffia poggia all’interno dell’orecchio mentre il cilindro, dal lobo dell’orecchio. Inoltre sono disponibili solo in bianco, un colore che spicca.

I Galaxy Buds sono leggermente più grandi e sporgono più degli AirPods, ma sono più aderenti all’orecchio grazie a diverse estremità alari che puoi sostituire per una migliore vestibilità. Le cuffie sono disponibili in nero, bianco o giallo.

Il livello di vestibilità e comfort dipende ovviamente dalla forma dell’orecchio, ma in generale abbiamo riscontrato che gli AirPod erano leggermente più confortevoli, specialmente per l’uso prolungato, e sono molto leggeri. I Galaxy Buds sembravano più belli e più sottili nelle orecchie. Entrambi rimangono al loro posto durante le attività quotidiane, sia che le utilizzi per lavoro che per allenamento, ma i Galaxy Buds sembrano più stabili grazie alla tenuta più stretta. Le punte degli AirPods li rendono suscettibili a cadere se li si sfiora con la mano.

Quali sono le migliori cuffie true wireless da scegliere nel 2019?

Lo svantaggio (o il vantaggio a seconda di quello che stai cercando) di avere una cuffia più stretta è che i Galaxy Buds isolano più rumore ambientale degli AirPods, anche quando non ascolti musica. Il design aperto di AirPods ti consente di ascoltare molto di più ciò che ti circonda e non devi toglierli per avere una conversazione quando non stai ascoltando nulla.

Entrambi questi auricolari si agganciano magneticamente alle loro custodie per riporli e ricaricare la batteria. I Galaxy Buds hanno una custodia leggermente più grande che assomiglia un po’ a un portapillole cilindrico o a una custodia per lenti a contatto, mentre gli AirPods hanno una custodia più piccola che ricorda quella del filo interdentale.

Caratteristiche: cos’altro possono fare queste cuffie?

AirPods e Galaxy Buds si associano automaticamente con i rispettivi dispositivi delle rispettive aziende non appena si apre la custodia. La prima volta che porti le cuffie vicino al telefono, tocca per connetterti e dovresti essere pronto per utilizzarle. L’esperienza di connessione non è così semplice con i dispositivi diversi da quelli della casa produttrice, ma è comunque possibile associarli entrambi manualmente dalle impostazioni Bluetooth su qualsiasi telefono, tablet o laptop.

Una volta associati, entrambe le cuffie consentono di controllare le chiamate, riprodurre la musica o chiamare un assistente vocale (Siri o Bixby, rispettivamente). Personalizza i controlli AirPods dalle impostazioni Bluetooth sul tuo iPhone e scegli tra quattro diverse opzioni: riproduci e metti in pausa, salta in avanti, vai al brano precedente o chiedi a Siri.

Se abbinato ad Android, i Galaxy Bud possono essere personalizzati tramite l’app Galaxy Wear. Offrono gli stessi controlli di tocco degli AirPods, oltre alla possibilità di regolare il volume dalle cuffie. È possibile aumentare o ridurre il rumore ambientale e ottimizzare la qualità del suono dall’app. Se utilizzi i Galaxy Buds con un iPhone, tuttavia, potrai utilizzare solo i controlli predefiniti. Il livello di personalizzazione di Galaxy Buds è imbattibile, ma se scegli di personalizzare i tocchi, ricordando quale gesto controlla quale funzione potrebbe richiedere del tempo per essere controllata.

Quali sono le migliori cuffie true wireless da scegliere nel 2019?

Se si perde una di queste cuffie è possibile utilizzare il telefono per trovarla, ma nessuna delle opzioni di “trova le mie cuffie” è perfetta. Sull’iPhone mostrano solo l’ultima posizione in cui sono stati associati e a volte non squillano o appaiono come trovati fino a quando non si trovano accanto al telefono. I Galaxy Buds non mostrano la loro posizione su una mappa e fanno solo un tweet quando li ricerchi – un effetto che funziona solo se le cuffie sono accese e connesse. Se stai utilizzando le cuffie su un telefono di un brand diverso questa funzione te la puoi anche scordare. Male per entrambi.

Qualità del suono: Galaxy Buds offre di più per gli audiofili

Fuori dagli schemi, la qualità del suono dei Galaxy Buds è notevolmente più ricca. Grazie al suo design più aderente, non è necessario aumentare il volume di tanto per ascoltare la tua musica. Anche gli AirPod hanno una qualità del suono molto buona ma risultano un po’ più deboli dei Galaxy Buds. Il design più aperto di AirPods significa anche che è necessario alzare il volume se c’è un sacco di rumore ambientale.

Il suono su Galaxy Buds è sintonizzato da AKG e hai la possibilità di personalizzare il profilo del suono nell’app Galaxy Wear. L’app offre anche un’impostazione di Ambient Sound che porta più rumore esterno se abbinata a dispositivi Android e ha un’opzione Voice Focus che fa risaltare le voci. Gli AirPods non hanno un’app proprietaria, ma puoi utilizzare un equalizzatore nella tua app musicale per regolare il suono. Abbiamo comunque preferito gli AirPods sui Galaxy Buds per spostamenti a piedi o percorsi in cui devi essere consapevole dell’ambiente circostante, anche con l’opzione Ambient Sound attivata.

Per le chiamate vincono gli AirPods. Entrambe le cuffie hanno due microfoni, ma gli AirPod hanno isolato meglio la voce durante la chiamata mentre i Galaxy Buds lasciano entrare più rumore ambientale. Gli AirPod fanno sentire meglio la persona dall’altra parte del telefono.

Prestazioni e batteria: quale cuffia è la migliore per durata?

I Galaxy Buds supportano il Bluetooth 5, mentre gli AirPod hanno il chip W1 di Apple. Inoltre con gli AirPod ti puoi allontanare fino a 1,5 metri in più dei Galaxy Buds prima che il suono venga disattivato.

I Galaxy Buds, tuttavia, hanno superato gli AirPods in termini di durata della batteria di quasi 2 ore. Nello specifico con gli AirPods puoi riprodurre media fino a 5 ore in maniera continuativa e con i Galaxy Buds fino a7 ore. Tuttavia gli AirPods hanno più carica dei Galaxy Buds. Gli AirPods utilizzano un cavo Lightning per caricare, mentre i Galaxy Buds hanno una porta USB.

Ma i Galaxy Buds hanno una caratteristica di ricarica che gli AirPod non hanno ancora: ricarica wireless. Non solo è possibile caricare la custodia su una base di ricarica, ma puoi anche usufruire della ricarica di dispositivi Galaxy quali i nuovi Galaxy S10, S10 Plus o S10E.

Quali sono le migliori cuffie true wireless del 2019?

I Galaxy Buds sono i chiari vincitori. Hanno più funzionalità e offrono una maggiore personalizzazione ad un prezzo inferiore rispetto agli AirPods. Ma dipende anche dall’utilizzo che vuoi farne. I Galaxy Buds sono la scelta ovvia se hai un Galaxy o Android e la motivazione principale è la qualità del suono. Ma gli AirPod potrebbero essere migliori se stai cercando un’integrazione perfetta con il tuo iPhone e desideri una serie completa di cuffie che puoi indossare praticamente ovunque.

Se ti è piaciuto questo articolo faccelo sapere condividendolo sui social come sempre.