Quali sono le migliori videocamere di sicurezza per casa?

Indice

Uno dei maggiori vantaggi dell’avere una casa intelligente è quella essere in grado di sapere cosa sta succedendo quando non ci sei fisicamente in un determinato momento della giornata. Bene se stavi cercando una videocamera di sicurezza per casa tua e non vuoi spendere un occhio della testa sei fortunato perché oggi ti facciamo una bella lista delle migliori videocamere di sicurezza per casa a prezzi abbordabili.

Al di là delle mille ragioni per cui tu dovresti comprare una videocamera ciò su cui vogliamo riflettere è sul fatto che una telecamera di sicurezza domestica è un ottimo strumento per tenere d’occhio la proprietà che ti sei sudato tanto, qualsiasi essa sia e per qualsiasi scopo privato e lecito.

Sebbene le funzionalità variano da dispositivo a dispositivo, le telecamere di sicurezza interne ti consentono di monitorare ciò che accade in casa tua sia in diretta video che attraverso registrazioni preventivamente configurate. Sebbene siano state fabbricate tutte per lo stesso scopo e cioè riprendere gli interni di casa propria, non tutte le telecamere sono state pensate allo stesso modo.

Alcune di quelle in circolazione hanno allarmi o possono inviarti notifiche sul telefono quando rilevano attività sospette, altre offrono audio a due vie, altre ancora hanno lo scopo di monitorare il tuo bambino e poi ci sono alcune videocamere super sofisticate che addirittura hanno una doppia funzione e cioè quella di fungere da assistente vocale così come Google Home o Alexa di Amazon.

Senza andare troppo oltre con queste considerazioni vediamo la lista delle migliori videocamere di sicurezza per casa che abbiamo selezionato.

Le migliori videocamere di sorveglianza per casa

Fattori importanti

Per valutare questi dispositivi abbiamo tenuto in considerazione diversi fattori e ora ti andiamo ad elencare i fattori che dovrebbe avere una buona videocamera di sicurezza ad un prezzo economico.

Collegamento in tempo reale

Innanzitutto deve darti la possibilità di collegarti all’input video in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Se è dotato di App è ancora meglio, ma comunque anche se ti consente di collegarti da un browser va bene uguale.

Risoluzione

Anche se 1080p è generalmente la risoluzione standard per le fotocamere di questa fascia di prezzo, ci sono vantaggi per i modelli con sensori a risoluzione più elevata. Poche telecamere di sicurezza domestica hanno obiettivi con zoom ottico, ma quasi tutte hanno uno zoom digitale, che ritaglia e ingrandisce qualsiasi cosa stia registrando la videocamera. Maggiore è il numero di megapixel e migliore sarà lo zoom ovviamente.

Campo visivo

Oltre alla risoluzione, considera anche il campo visivo. Tutte le telecamere di sicurezza hanno obiettivi grandangolari, ma non tutti gli angoli sono uguali. A seconda del campo visivo dell’obiettivo, può vedere tra 100 e 180 gradi. Ci sono videocamere con un campo visivo molto più ampio. Anche la capacità di spostare e inclinare meccanicamente la fotocamera è un grande vantaggio.

Come si collegano le telecamere di sicurezza?

La maggior parte delle telecamere di sicurezza utilizza il Wi-Fi, ma non tutti si basano esclusivamente su di esso. Alcuni aggiungono il Bluetooth per il controllo locale e una configurazione più semplice tramite lo smartphone, mentre altri incorporano standard di rete di domotica separati per interagire con altri dispositivi, come Zigbee o Z-Wave. Per la maggior parte delle fotocamere, tutto ciò che devi fare è seguire le istruzioni su un’app per collegarle alla tua rete domestica.

Archiviazione in cloud

I video registrati dalla videocamera probabilmente non verranno salvati sulla videocamera stessa. La maggior parte delle videocamere di sicurezza domestica utilizza servizi cloud per archiviare e offrire accesso remoto alle riprese. Alcuni modelli hanno slot per schede microSD in modo da poter estrarre fisicamente il video dal dispositivo quando si desidera rivedere il filmato, ma questa è una caratteristica rara.

Tieni presente che non tutti i servizi cloud sono uguali. A seconda del produttore, la videocamera di sicurezza memorizzerà quantità diverse di filmati per periodi di tempo diversi. Questo servizio è spesso un abbonamento a pagamento in aggiunta al prezzo della videocamera stessa, sebbene alcune videocamere offrano archiviazione in cloud gratuito entro certi range di tempo, consentendo di scegliere tra tenere le riprese per una settimana, un mese o più.

Rilevamento dei volti?

La maggior parte delle telecamere di sicurezza ti invia semplicemente una notifica quando rileva qualsiasi tipo di attività. Nest Cam IQ e Tend Insights Lynx Pro offrono, ad esempio, la tecnologia di riconoscimento facciale. Automaticamente ingrandiscono le persone che entrano nel campo visivo e inviano avvisi quando viene riconosciuto un volto (anche quando viene individuato un volto non riconoscibile). Queste tecnologie aiutano a eliminare gli avvisi inutili.

Finalmente la lista delle migliori videocamere per la sicurezza di casa

migliori videocamere per la sicurezza di casa Wyze Cam Pan

Wyze Cam Pan

Pro: molto economica

Contro: alcune volte l’allarme fa cilecca

migliori videocamere per la sicurezza di casa D-Link Full HD Wi-Fi Camera DCS-8300LH

D-Link Full HD Wi-Fi Camera DCS-8300LH

Pro: archiviazione gratuita, rilevamento di movimento, supporta Alexa e Google Home

Contro: alcune volte l’immagine risulta distorta

migliori videocamere per la sicurezza di casa iSmartAlarm iCamera Keep Pro

iSmartAlarm iCamera Keep Pro

Pro: ottima qualità delle immagini e del sensore di movimento. Archiviazione gratuita

Contro: tra le più costose.

migliori videocamere per la sicurezza di casa Nest Cam IQ Indoor

Nest Cam IQ Indoor

Pro: una delle migliori. Risoluzione eccellente, due vie audio, rilevamento del movimento.

Contro: forse la più cara in assoluto

Quanto dovresti spendere per una videocamera di sicurezza?

Come potete vedere dalle nostre scelte, molte delle telecamere di sicurezza domestica più apprezzate sul mercato sono all’incirca nella gamma di 200 Euro, e alcune di esse richiedono anche un costo aggiuntivo per archiviare i video registrati nel cloud. Vale la pena dare un’occhiata a ciascuna di queste per scoprire quale si adatta al tuo budget. La buona notizia è che i prezzi stanno scendendo e puoi ottenere un modello di qualità per circa 20 Euro!

Se ti è piaciuto questo articolo faccelo sapere commentando o condividendo sui social come sempre, grazie!