artic cube

Saldi invernali: cosa c’è da sapere

Indice

I saldi invernali ogni anno partono da una data prestabilita dai comuni o dalle regioni. Molti non si curano tanto di queste date perché per la maggior parte partono tutti dai primi giorni di gennaio. Solitamente partono il 4 gennaio e di fatti anche quest’anno partiranno dal 4 gennaio. Tuttavia negli ultimi anni non c’è stata una sincronizzazione tra le città più grandi per far partire questi saldi lo stesso giorno.

Molti trovano rimedio nel capire quando partono i saldi invernali semplicemente dal telegiornale. Mentre i più distratti si fanno guidare dalle vetrine dei negozi che iniziano ad esporre dei banner pubblicitari proprio in vista dei saldi.

I saldi invernali di quest’anno non fanno eccezione e infatti dal 4 gennaio sarà possibile trovare prodotti e articoli di ogni genere a prezzi scontati.

Quando partono i saldi invernali?

Come detto partono il 4 gennaio ma non per tutti è così. Tieniti sempre aggiornato e drizza le orecchie per capire se anche nella tua città la data è la stessa.

Quando finiscono i saldi invernali?

La data di chiusura dei saldi invernali è in linea generale indicata per fine marzo. Quindi avremo questi 3 mesi dove potremo fare compere e acquisti con prezzi decisamente scontatati fermo restando che tra le rimanenze dei negozi ci sia ciò che effettivamente ci occorre.

Guida organizzativa ai saldi

Cosa acquistare per i saldi invernali? Una domanda a cui sinceramente solo tu puoi rispondere in base alle tue esigenze.

Tuttavia noi possiamo darti alcuni consigli su ciò che conviene comprare con i saldi 2021

Senza dubbio una delle cose a cui puoi mirare per i saldi invernali di quest’anno è quello di rifare il guardaroba andando a comprare nuove maglie, jeans, pantaloni, cappotti di buona fattura ma a prezzi ribassati così da poterli sfruttare anche negli anni a venire.

Per è più pratico di shopping sarebbe il caso di fare una lista delle cose realmente necessarie da acquistare magari una volta fatto un giro di ronda tra i negozi preferiti per capire anche cosa propongono. Questo vale maggiormente per l’abbigliamento.

Il risultato sarà una fila ridotta per te che potrai andare a fare queste compere anche negli orari meno affollati poiché già saprai cosa scegliere e andrai subito al punto.

Come fare acquisti in periodo di saldi?

Meglio tanti prodotti ma di valore discutibile o meglio pochi prodotti ma di ottima fattura e a prezzi convenienti? La risposta è nella domanda. Per nostro modo di vedere è sempre meglio approfittare del ribasso dei prezzi per comprare prodotti e capi che altrimenti non sarebbero stati alla nostra portata economicamente parlando.

I saldi invernali sono un ottimo modo per rimpolpare il proprio guardaroba o la propria casa con prodotti di qualità al prezzo di prodotti solitamente scadenti. Questo è lo spirito del “low cost” quando parliamo di saldi.

Raccomandazioni: cerca di non comprare cose inutili

Non farti rapire dal demone dello shopping. Sicuramente alcuni prodotti saranno un vero affare ma valuta realmente se c’è bisogno di un acquisto del genere ora per le tue esigenze. Qualche acquisto piccolino che non ci serve giusto per lo sfizio ci può stare ma attenzione a non esagerare.

saldi invernali e le offerte imperdibili

Cosa è più conveniente comprare?

Solitamente abbigliamento donna è il segmento di mercato più caldo per i saldi ma anche scarpe e accessori sempre per donna.

Anche gli uomini negli ultimi anni si stanno dando da fare in periodo di saldi e per questo che si sta assistendo a un vero e proprio sorpasso tra l’abbigliamento uomo e quello da donna.

Inoltre ricorda sempre di pensare ad un budget sia individuale che collettivo per tutta la famiglia in modo da poter accontentare tutti in famiglia con un budget giusto e non troppo elevato.

Saldi invernali online

Ovviamente anche online è possibile fare acquisti e approfittare dei saldi quindi senza neanche troppa fatica puoi tranquillamente consultare gli e-commerce migliori per quanto riguarda il prodotto specifico che ti interessa.

Quali e-commerce scegliere?

Oltre ad Amazon ce ne sono tanti altri su cui vale la pena fare un giro per questi saldi invernali. Gli e-commmerce che ci piacciono di più anche in termini di tempistiche di spedizione e il rapporto qualità/prezzo sono senza dubbio Dmail (un po’ di tutto), Idealo (compara prezzi), Monclick (vende maggiormente elettrodomestici), Decathlon (per lo sport), Converse (famoso marchio di scarpe ma non solo), Pandora (gioielleria), Swarovski (gioielleria), Sephora (estetica, profumi, cosmetici), eGlobalcentral (elettronica), ManoMano (fai da te), Leroy Merlin (fai da te) e BricoBravo (fai da te).

Poi ci sono anche e-commerce di oltre manica come ad esempio Gearbest, Alibaba, Aliexpress tutti e-commerce con base in Asia.