Fare shopping di cambio stagione

Indice

Ci sono alcuni periodi dell’anno che sono migliori di altri, questo si sa. E non è solo un discorso soggettivo. Certo, ognuno ha i propri gusti e vive le stagioni in maniera diversa, ma ci sono alcune cose nel cambiamento delle stagioni che accomunano un po’ tutti: il guardaroba. In questo articolo vedremo perché e come fare shopping di cambio stagione. Sono delle piccole regole e consigli universali che tu sia una lei o un lui o che sia studente, libero professionista, pensionato, impiegato, ecc.

shopping cambio stagione

Perché fare shopping di cambio stagione?

Perché è universale questo tipo di argomento? Semplice: perché anche il gesto che ti fa prendere la decisione di fare shopping di cambio stagione è identico per tutti. Di quale gesto parliamo? Aprire l’anta del tuo armadio e scoprire che le tue grucce sono tristemente, dolorosamente e malinconicamente piene di abiti stirati ma avvizziti. C’è anche uno scenario più catastrofico, in cui li trovi sfilacciati o con dei piccoli strappi che l’anno scorso non avevi notato.

Poi c’è anche un altro fattore da tenere in considerazione. Una cosa che capita a tutti ma che non riusciamo a metabolizzare in maniera cosciente ed è il punto chiave che ci spinge a fare shopping di cambio stagione.

I jeans, le magliette, le giacche, le scarpe che indossavi l’anno scorso praticamente tutti i giorni perché ti piacevano da morire, erano i tuoi proferiti e, diciamoci la verità, ti stavano da Dio come nessun altro indumento prima, adesso incredibilmente e stranamente o ti vanno stretti o ti vanno larghi (senza alcun tipo di allusione a diete varie) o ti vanno male e basta senza una logica spiegazione.

E dunque qual è la soluzione a tutto questo turbinio di sentimenti negativi raccolti nel gesto di pochissimi secondi? Ancora la risposta è facile: fare shopping di cambio stagione!

I fondamentali

Questa volta, però, hai imparato la lezione. Non ti affiderai più all’istinto di uno shopping compulsivo ma acquisterai in maniera cosciente e in base alle tue forme.

Tuttavia ci sono dei piccoli step da seguire per evitare di incappare in errori che potrebbero costringerti a fare lo stesso sbaglio per il cambio stagione dell’anno successivo. E anche se non fossi interessato/a a questo discorso perché comunque vuoi cambiare nuovamente anche l’anno successivo, seguendo queste regole farai sicuramente acquisti più sensati e soprattutto ti sentirai molto meglio.

È risaputo che lo shopping aiuta ad aumentare l’autostima e ci fa sentire meglio, ma con questi consigli il tuo livello di felicità schizzerà alle stelle!

I 3 consigli pratici per lo shopping di cambio stagione

Primo consiglio e più prezioso di tutti:

shopping cambio stagione valuta qualsiasi cosa che vedi ma poi alla fine lascia decidere il tuo corpo

Ignora le taglie sull’etichetta

Dimentica o ignora totalmente ogni tipo di taglia o dimensione che tu credi possa calzarti bene e in maniera ancora più perentoria ignora le taglie che vedi sulle etichette degli indumenti che vuoi provare.

Questo consiglio trova anche fondamento sulla base delle dichiarazioni di alcuni esperti di marketing secondo cui ogni produttore trova la sua chiave di vendita nel distinguersi dagli altri produttori per determinati criteri (uno di questi è la taglia). Di fatti se vedi che solo la taglia L ti calza bene per quella maglietta tanto carina, stai in procinto di abboccare in un ingegnoso trucco di marketing secondo cui rimani affascinato in maniera più o meno positiva dall’esperienza di indossare quella maglia e di conseguenza il marchio ti rimarrà più impresso quando ne proverai un altro capo e ti farai addirittura coinvolgere a tal punto da ricercare le sue collezioni stagionali.

Tuttavia qui parliamo di shopping di cambio stagione quindi non ci addentreremo più di tanto sui concetti di marketing che poco ci interessano (ma che è giusto sapere per non caderci con tutte le scarpe!).

Sappi solo che quelle NON sono misure standard. Quindi ignora le etichette!

Secondo consiglio:

fare shopping di cambio stagione Porta con te un personal shopper!

Porta con te un personal shopper!

Un chi? Cosa mi devo portare dietro? Tranquilli niente panico. Semplicemente vai a fare shopping con un amico o un’amica. Questo per le donne è l’ABC dello shopping ma non solo.

Tuttavia il parere critico e distaccato di una seconda persona ti può aiutare a fare un acquisto più ponderato. Se ovviamente la persona che hai con te è poco interessata a girare per i negozi del centro commerciale fai attenzione al parere che ti da perché potrebbe essere falsato dal fatto che vuole andare via il più presto possibile! Si lo sappiamo, questa gente sarebbe da denunciare ma una volta che li conosci li eviti.

Terzo ed ultimo consiglio:

fare shopping di cambio stagione
Valuta qualsiasi cosa che vedi ma poi alla fine lascia decidere il tuo corpo

Lasciati rapire dallo shopping, ma quando si tratta di dover decidere fai la scelta in base alla relazione intima che hai con il tuo corpo. Alla fine è proprio il tuo corpo che dovrà fare i conti con le scelte che prenderai quindi rispettalo mentre sei nel camerino per la prova.

Fai in modo che anche gli altri possano notare l’armoniosa comunicazione che tu hai con il tuo corpo. Fai in modo che il tuo corpo ti piaccia, punto e basta.

Vuoi sapere anche il trucco per vedere se ciò che hai provato è giusto per te? Per dare una risposta a questa domanda devi captare gli stessi segnali che ti stai dando con il tuo corpo: stai sorridendo al tuo riflesso, ti senti più leggero/a, percepisci più felicità e/o ti senti più attraente.

Un ultimo consiglio che ti possiamo dare è quello di non dimenticare mai questi accorgimenti. Salva questo articolo tra i preferiti del tuo browser così potrai rileggerlo e caricarti prima di decidere di cambiare il vestiario nel tuo armadio.

Speriamo che con questo articolo tu abbia appena trovato il metodo infallibile per fare shopping di cambio stagione. Hey aspettate un secondo. Ma questi consigli valgono per ogni occasione e non solo per i cambi stagione. Se ti è piaciuto questo articolo condividi sui social e consiglia il nostro blog ai tuoi amici!